(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non autosufficienza: sindacati, serve legge per 3 milioni di persone

I sindacati dei pensionati Spi Cgi, Fnp Cisl e Uilp Uil, hanno presentato ieri  le loro proposte ai partiti politici che si candidano a governare il Paese e  posto  la non autosufficienza tra i...  CONTINUA

Meno ictus ed embolie con nuovo farmaco anticoagulante

Aggiungere un farmaco anticoagulante di nuova generazione (Doac) alla terapia di pazienti che hanno avuto un infarto grave potrebbe essere la soluzione per prevenire il rischio di un nuovo infarto,...  CONTINUA

Sangue 'giovane' migliora la memoria grazie a un enzima

Le infusioni di 'sangue giovane', almeno nei topi, fanno alzare i livelli di un enzima legato alla rigenerazione delle cellule cerebrali. La scoperta, la prima che ha trovato un meccanismo...  CONTINUA

Tumori e chemioterapia: rischio infarto per un paziente su tre

In un’epoca contraddistinta da grandi successi in oncologia, i pazienti rischiano il cuore per le conseguenze avverse proprio delle cure che li hanno salvati dal tumore. È quanto è emerso da un...  CONTINUA

L'ipertensione è sempre più diffusa, ecco come evitare rischi

L’ipertensione è una problematica sempre più diffusa che non risparmia davvero nessuno: giovani, anziani, uomini e donne. Purtroppo, sebbene si tratti di una patologia seria, non tutti sanno come...  CONTINUA

«La mia vita infinita da Francesco Giuseppe agli smartphone»

Gillo Dorfles, uno dei più importanti intellettuali italiani, a breve compirà 108 anni. Ha una memoria prodigiosa, anche se ricorda meglio le cose più lontane, e se ha dei dubbi consulta il suo...  CONTINUA

Da una foto degli occhi si prevede il rischio di infarto

Basta una fotografia degli occhi per prevedere il rischio di malattie cardiovascolari, inclusi eventi potenzialmente anche fatali, come infarto ed ictus. Sì, almeno se si usano software di...  CONTINUA

Un cinquantenne su due è grasso. Crescono i rischi

La Asl 3 di Torino ha condotto uno screening su quasi 9 mila cinquantenni per un controllo dei rischi per malattie cardiovascolari. Ben 171 sedute ambulatoriali in varie sedi del territorio con la...  CONTINUA

Anziani: non solo problema ma anche risorsa. Il Veneto investe 1 mln di euro

In Veneto, l’assessore regionale al sociale, intervenendo a Vicenza al convegno “Come invecchiare bene e in salute”, ha affermato che per il 2018 la legge regionale sull’invecchiamento attivo...  CONTINUA


Prima 1504150515061507150815091510151115121513 Ultima
Totale Articoli: 24396