(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"La vecchiaia violata". Esperti a confronto

A Parma si terrà un ciclo di incontri a cura dell'associazione "Marino Savini" sul tema: donne e uomini anziani, la loro vita, le attenzioni e cure necessarie.  Sarà un ciclo di approfondimenti...  CONTINUA

Lecce, a 84 anni si laurea in filosofia con 110 e lode: "Gli anziani sono importanti per la società"

"Il ruolo dell'anziano nella società": questa la tesi che Concetta Perrone all'età di 84 anni ha discusso all'Università del Salento di Lecce, laureandosi con 110 e lode in scienze filosofiche. La...  CONTINUA

66enne reggino si laurea per la 4ª volta presso l’Università di Messina

Gennaro Cortese, reggino di 66 anni, ha conseguito la sua quarta laurea all’ Università degli Studi di Messina in Scienze Cognitive. La tesi discussa era incentrata su un argomento di estrema...  CONTINUA

Gli stili di vita e i bisogni formativi degli over 65

L’indagine sui fabbisogni formativi e sugli stili di vita degli over 65 promossa e realizzata dall’Auser in preparazione della VIII edizione della “Città che apprende” si è rivelata ricca di...  CONTINUA

Le promesse di un'utopia concreta: in Francia arriva il Conto Personale di Attività

A partire dall'inizio di quest'anno in Francia è entrato in vigore il Compte personnel d'activité,il Conto personale di attività (CPA).Si tratta di un nuovo strumento che ha l'ambizioso obiettivo...  CONTINUA

Le prof del Natta a lezione dalle ex allieve nei laboratori del Mario Negri

In questi giorni sei docenti di scienze del liceo Natta hanno avuto a disposizione, per una tre giorni di formazione intensiva, i laboratori del Kilometro Rosso del Mario Negri. Le insegnanti...  CONTINUA

Prepariamoci a dire addio all’idea della pensione. E imparare, lavorare, riposarci a ciclo continuo

La tecnologia - in particolare le “tecnologie esponenziali” come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, i big data, la stampa 3D, la robotica, la bioinformatica, la bionica, e le...  CONTINUA

Apprendere allunga la vita

Apprendere, imparare ancora, nozioni diverse, nonostante i banchi di scuola siano soltanto un ricordo lontano. È possibile? Certamente sì, purché lo si faccia tenendo conto della propria età, che...  CONTINUA

Progetto social-mente. Seminario a Vico Equense (Na)

Il progetto Social-Mente, promosso da Auser Nazionale e finanziato dalla Fondazione con il Sud, ha l’obiettivo di intercettare e rimotivare all’ apprendimento ampie fasce di cittadini – soprattutto...  CONTINUA


Prima 1507150815091510151115121513151415151516 Ultima
Totale Articoli: 24396