(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quanto vale il voto degli anziani?

In tema di elezioni politiche, va considerato che in Italia le persone anziane stanno aumentando continuamente e rappresentano un bacino di voti interessante. Secondo l’Istat, le persone che hanno...  CONTINUA

Bitonto: abitazioni assistite nel Condominio Solidale Fondazione Giovanni XXIII

La Fondazione Villa Giovanni XXIII gestisce a Bitonto una RSA di 13 posti letto per anziani non autosufficienti, con un nucleo specializzato per malati di Alzheimer, un Centro diurno integrato per...  CONTINUA

Una macchina cura i tremori del Parkinson

La Regione Veneto ha annunciato di aver messo in funzione, presso l’ospedale Borgo Trento (Vr), una macchina capace di eliminare i tremori del Parkinson in tutto o in parte, nell'80% dei pazienti,...  CONTINUA

Auser Toscana: abitare solidale per affrontare il futuro

L’Auser ha lanciato il progetto “Abitare Solidale”, già attuato in molti comuni toscani. Circa la metà dei 700.000 over 75 toscani abitano da soli, ma in molti casi vivono in famiglia,...  CONTINUA

Mangiare lentamente: un aiuto per evitare la sindrome metabolica

Uno studio del cardiologo Takayuki Yamaji dell’università di Hiroshima, ha dimostrato che la velocità con cui mangiamo è direttamente proporzionale al rischio di sviluppare la sindrome metabolica,...  CONTINUA

Disabili over 65, nelle Marche il nodo del trasferimento nelle strutture per anziani

In una nota, Grusol, il Gruppo Solidarietà attivo nelle Marche, ha illustrato servizi e criticità per l'assistenza residenziale regionale rivolta agli anziani con disabilità . Nella nota, Grusol...  CONTINUA

Da obesità a depressione: ecco 9 fattori rischio Alzheimer

Obesità, depressione, pressione alta o bassa, diabete di tipo 2 (negli asiatici), fragilità, abitudine al fumo, basso livello d’istruzione. Ma anche arterie carotidi ristrette o alti livelli di...  CONTINUA

Modulazione dello stato pro-infiammatorio del grasso viscerale: una nuova prospettiva terapeutica...

La prevalenza dell’obesità è aumentata negli ultimi 10 anni ed è ampiamente riconosciuto che l’obesità rappresenta un fattore di rischio indipendente per le malattie metaboliche e le...  CONTINUA

Sovrappeso e obesità costituiscono davvero fattori di rischio

Veronese e collaboratori hanno recentemente pubblicato un'articolo nel quale hanno valutato il ruolo del sovrappeso e dell’obesità nella mortalità di anziani residenti in RSA. Numerosi studi...  CONTINUA

Alimentazione, le 5 malattie da cibo più frequenti fra gli anziani

Obesità, malnutrizione, sarcopenia, necessità di nutrizione artificiale a domicilio e carenza di vitamina D: sono queste le 5 “malattie da cibo” più frequenti fra gli anziani residenti in Italia. A...  CONTINUA


Prima 1510151115121513151415151516151715181519 Ultima
Totale Articoli: 24396