(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani romani e migranti insieme per dire NO al razzismo

Si è svolto il 26 marzo scorso a Roma un incontro tra un gruppo di anziani romani e nuovi europei, studenti della scuola di italiano della Comunità di Sant'Egidio, migranti provenienti da tutto il...  CONTINUA

Pensioni, il cantiere infinito

Il cantiere della legge di Stabilità sta per aprirsi ed ecco arrivare nuove proposte in materia di pensioni. Si vorrebbe ripristinare la pensione dianzianità generalizzata a partire da 62 anni, non...  CONTINUA

Tra pensioni pubbliche e rendite vitalizie il nodo dell’età

Secondo i dati Eurostat in Italia lavora circa il 46% dei cittadini di età compresa tra 55 e 64 anni. Ma nel mondo del lavoro in Italia un 60enne non è desiderabile per vari motivi: produttività...  CONTINUA

Staffetta generazionale. I casi di successo in Olanda, Germania e Regno Unito

In Italia i casi di staffetta generazionale per ora sono stati sporadici. Tenere insieme il doppio meccanismo, favorendo l’uscita dal lavoro di chi è a tre anni dalla pensione con un part-time...  CONTINUA

“Vogliamo un patto tra giovani e anziani. Ma il rischio sono i costi troppo alti”

Qualcuno s’è mosso in anticipo e la staffetta generazionale se l’è costruita in casa, senza aspettare l’intervento del governo. Alla Luxottica, da qui al 2018, un centinaio di dipendenti vicini...  CONTINUA

Pensioni, fisco, casa e canone TV. Cosa cambia nel 2016?

Il risultato certo più interessante della legge di stabilità 2016 riguarda chi è proprietario della casa in cui vive. Quest'anno non pagherà la tassa comunale Tasi.  Il canone RAI passa da 113,50...  CONTINUA

Maestri: "Eliminate iniquità per chi è andato in pensione dal 2012 al 2014"

La deputata del Pd, Patrizia Maestri spiega che -“Dall'entrata in vigore della riforma Fornero i lavoratori che hanno chiesto e ottenuto un trattamento pensionistico anticipato, hanno subito un...  CONTINUA

Impiegata viene messa in pensione. Il giudice la reintegra: “Discriminata”

Il Ministero di Grazia e Giustizia ha messo Daniela Corsetti, 65 anni, dipendente della Procura d’Imperia, in pensione d’ufficio comunicandoglielo via fax. La signora Corsetti non ha accettato e si...  CONTINUA

Prepensionare gli anziani per “far posto” ai giovani non funziona

Secondo Maurizio Ferrera, professore di Scienza della Politica nell’Università degli Studi di Milano, l’idea che giovani possono trovare occupazione solo se i lavoratori più anziani vanno pensione,...  CONTINUA

Piemonte: quando il medico arriva a cavallo

A Verduno, in Piemonte, il dottor Roberto Anfosso, da circa dieci anni, raggiunge i suoi pazienti  in sella. Anfosso ha 63 anni, i suoi pazienti sono spesso molto agée; in questa zona rurale c'è un...  CONTINUA


Prima 1518151915201521152215231524152515261527 Ultima
Totale Articoli: 24396