(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dieci errori (più uno) che quasi tutti facciamo con i farmaci, ecco quali sono e come evitarli

Prendere una medicina già usata per un disturbo simile, tenere l'armadietto dei medicinali in bagno, portarli «male» in vacanza, usarli dopo la scadenza, «Aggiustare» le dosi, dimenticare una dose,...  CONTINUA

Lavoro, volontariato e nipoti, attività toccasana per anziani

Lavoro, volontariato, e in parte anche la cura dei nipoti fanno bene alla salute degli anziani. Infatti, gli over-65 attivi si sentono e sono oggettivamente più sani rispetto ai coetanei che lo...  CONTINUA

La seconda vita dei primari, visite gratuite dopo la pensione

Ventitré ex primari in pensione visitano gratuitamente anziani, rifugiati, persone in difficoltà economica che altrimenti non saprebbero come curarsi. Il miracolo accade ogni giorno a Borgomanero,...  CONTINUA

Hong Kong: Gingko House, des restaurants gérés par des retraités

Da più di dieci anni la catena di ristoranti Gingko House,  nel cuore di Hong Kong,  impiega nei suoi locali quasi esclusivamente  persone anziane. Un modello di business intelligente, unico in...  CONTINUA

Elezioni: appello pensionati a candidati

L'allargamento del bonus di 80 euro alle pensioni basse, la riformulazione degli assegni familiari, l'accesso universale e uniforme ai servizi sanitari e di assistenza in tutto il territorio, e poi...  CONTINUA

Ti amo "4 ever". Ma è possibile?

Le crescenti aspettative di vita e il cambiamento dei valori della nostra società pongono le coppie di fronte a difficili sfide. Per la ricercatrice Pasqualina Perrig-Chiello professoressa emerita...  CONTINUA

Anziani e salute: volontariato, nipoti e lavoro fanno bene

Uno studio della Universitat Pomepu Fabra (UPF) a Barcellona, ha dimostrato che lavoro, volontariato e cura dei nipoti fanno bene alla salute degli anziani. Lo studio è stato realizzato...  CONTINUA

Sardegna sempre più vecchia e meno popolata: 5mila residenti in meno

Continua a diminuire e invecchiare la popolazione in Sardegna: nel 2017 sono stati registrati un milione e 648mila residenti, 4.835 in meno rispetto al 2016 (-0,29%). In leggera crescita le...  CONTINUA

In Sardegna siamo sempre meno e più vecchi

Continua a diminuire e invecchiare la popolazione in Sardegna. Nel 2017 sono stati registrati nell’isola un milione e 648mila residenti, 4.835 in meno rispetto al 2016. In leggera crescita le...  CONTINUA

Farmaci e prevenzione. Nature: 200 composti per una terza età in salute

La prestigiosa rivista "Nature" elenca, in un articolo del 14 febbraio, più di 200 composti classificandoli come "geroprotettori": essi infatti potrebbero essere in grado di ritardare l'insorgenza...  CONTINUA


Prima 1524152515261527152815291530153115321533 Ultima
Totale Articoli: 24396