(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo studio. Attivi contro il Parkinson

Julie Andersen, del Buck Institute for Research on Aging di Novato (California) nel suo articolo su Cell Report ipotizza che i farmaci senolitici potrebbero prevenire il morbo di Parkinson. La...  CONTINUA

Lava la macchina, salvati la vita

La sedentarietà è tra le prime dieci cause di morte, su questo concordano tutte  le organizzazioni che si occupano della sanità e della prevenzione, oltre ad aumentare i fattori di rischio di altre...  CONTINUA

Le terapie. Il digiuno non è la via maestra

Sono almeno una decina i meccanismi e le vie metaboliche coinvolte nel processo di invecchiamento. Anche se la restrizione calorica è stato il primo intervento efficace in molti modelli animali,...  CONTINUA

Sui topi funzionano sull’uomo chissà

Per arrivare ai farmaci senolitici sugli esseri umani dopo che sui topi sono riusciti a “pulire” i tessuti dai segni della vecchiaia bisogna ancora affrontare diverse tappe, riassunte sul Journal...  CONTINUA

Disabili over 65, il Veneto evita il trasferimento nei centri per anziani

La Regione Veneto sta progettando un protocollo sperimentale per mantenere le persone over 65 nelle strutture per disabili, evitando il trasferimento in comunità per anziani. Le persone con...  CONTINUA

Viaggio nella malattia di Parkinson: i campanelli di allarme

Il 1 marzo a Castellanza (Va), il centro Humanitas Mater Domini ha programmato l’incontro “Viaggio nella malattia di Parkinson. Dai campanelli di allarme all’approccio di cura multidisciplinare”,...  CONTINUA

Conto Welfare, disponibile il regolamento 2018

E’ disponibile, su  www.contowelfare.com,  il regolamento 2018 dell’iniziativa di welfare aziendale prevista dall’accordo sindacale  per i dipendenti dei Gruppi FCA e CNH Industrial che hanno...  CONTINUA

Pensioni, via all'Ape volontario. Ecco come funziona

Da oggi i lavoratori, sia dipendenti che autonomi, che raggiungono i 63 anni di età nel 2018 o i 63 anni e 5 mesi nel 2019 con 20 anni di contributi maturati, potranno chiedere l’Ape volontario....  CONTINUA

Così scopriremo come gli anziani «isolati» usano le tecnologie

Il progetto europeo Harvest nasce con l’intento di indagare il ruolo di internet, pc, smartphone e tablet nel quotidiano degli anziani che abitano in campagna o in montagna, per comprendere come...  CONTINUA


Prima 1532153315341535153615371538153915401541 Ultima
Totale Articoli: 24396