(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Eventi e liturgie diffuse in tutte le Chiese locali

Avvenire, 27/06/2021

La 'Giornata mondiale dei nonni e degli anziani' è tra gli eventi più significativi voluti da papa Francesco per l’anno Famiglia Amoris laetitia. La Giornata si terrà ogni anno, nella quarta...  CONTINUA

Dai baby agli anziani il test del benessere per tre generazioni: così le 107 province

Finizio Michela

Il Sole 24 ore, 28/06/2021

Tre province molto diverse “vincono” la sfida della Qualità della vita declinata per i tre target generazionali, in base agli indicatori statistici selezionati dal Sole 24 Ore. Cagliari si...  CONTINUA

La spesa sociale premia le province autonome In Lombardia pensioni top

Il Sole 24 ore, 28/06/2021

Trento, già all’avanguardia nelle indagini pubblicate dal Sole 24 Ore, che si tratti di qualità della vita, ecosistema urbano, indice di sportività, questa volta conquista la ideale medaglia d’oro...  CONTINUA

Rsa, 2 mila operatori non vaccinati "Niente stipendio fino a dicembre"

Legato Giuseppe

La Stampa, 28/06/2021

Nei prossimi giorni 2000 operatori circa delle Rsa piemontesi rischiano di ritrovarsi sospesi dal servizio e senza stipendio fino a dicembre. Una diretta conseguenza della scelta di non vaccinarsi...  CONTINUA

"Boys per sempre senza nostalgia"

Caprara Fulvia

La Stampa, 29/06/2021

Boys è il nuovo film di Davide Ferrario, classe 1956, autore eclettico di film nati dal guardarsi intorno, con senso autocritico e indomita curiosità. «Essere sessantenni oggi è strano, perché non...  CONTINUA

La pandemia ha avuto effetti positivi sullo stile di vita delle persone anziane

Vitale Federica

www.focustech.it, 18/06/2021

La pandemia non ha avuto esclusivamente effetti negativi sui nostri stili di vita. Sembra infatti che abbia portato con sé anche alcuni cambiamenti da cui le persone anziane stanno traendo diversi...  CONTINUA

L’età è davvero quella che ti senti

Meli Elena

Corriere salute, 17/06/2021

Stabilire l’età psicologica, cioè non quella biologica ma quella “percepita”, non è semplice e la risposta a questa domanda può variare a seconda dell’umore e delle circostanze, come ha specificato...  CONTINUA

Coronavirus: l’epidemia

Dalosio Vivana

Avvenire, 30/06/2021

La campagna vaccinale italiana procede al ritmo sostenuto di circa 500mila somministrazioni al giorno registrando il superamento delle 50 milioni di dosi inoculate. Fin qui i conti generali,...  CONTINUA

Record a Perdasdefogu, nell’Ogliastra. 8 super longevi su 1.741 abitanti

Serra Elvira

Il Corriere della Sera, 30/06/2021

Perdasdefogu è un paesino dell’Ogliastra, in Sardegna che pare detenga il record mondiale della longevità familiare. Su una popolazione di 1.741 abitanti qui, infatti, vivono otto centenari,...  CONTINUA

Sessantenni in fuga da AstraZeneca. "Fate cambiare vaccino anche a noi"

Ziniti Alessandra

La Repubblica, 25/06/2021

Sono passati ormai tre mesi dall’apertura delle prenotazioni per i sessantenni e, a questo punto, l’ipotesi più realistica è che il milione e trecentomila che ancora mancano all’appello non...  CONTINUA


Prima 181182183184185186187188189190 Ultima
Totale Articoli: 24396