(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Incidenti con anziani al volante

Mathieu Enza

26/01/2016

A Parma, quasi quindici incidenti al mese hanno visto alla guida gli over 65, più del doppio rispetto a quelli in cui i conducenti erano al di sotto dei vent’anni. A questi dati riferiti al 2014...  CONTINUA

Le difficoltà dei caregiver stranieri

Lacchi Nives

03/12/2015

Al VII Forum sulla non autosufficienza di Bologna è stata presentata una ricerca sulla vita dei caregiver stranieri. La ricerca 'Da te a me' della cooperativa 'Anziani e non solo' prova a...  CONTINUA

I familiari dei malati gravi chiedono sostegno per le cure domiciliari

Desanti Gianni

17/09/2015

L'Italia è l'unico Paese in Europa a non avere una legge su chi assiste un familiare disabile grave. Il Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili Gravi e Gravissimi chiede che il Parlamento...  CONTINUA

Sesso sicuro anche tra gli over 60 per prevenire il contagio di AIDS

Lacchi Nives

20/09/2015

Chi credeva che l'AIDS fosse stato sconfitto definitivamente deve ricredersi.  Secondo gli ultimi dati disponibili non solo il virus è sempre in agguato, ma crescono i contagi di AIDS tra gli...  CONTINUA

Riprogettarsi da senior

Mathieu Enza

22/09/2015

L'Associazione Nestore, che da anni si occupa del passaggio dal lavoro al pensionamento, propone un percorso formativo diviso in due parti. La prima  parte, dal titolo Riprogettarsi da...  CONTINUA

Tokio: Festività degli anziani

Coppi Mariarosa

03/10/2015

A Tokio, dal 21 al 23 settembre, la Borsa è stata chiusa per alcune festività nazionali tra le quali quella del Rispetto per gli Anziani. Il numero delle persone con 80 anni o più ha superato i...  CONTINUA

Roma: contro il caldo un aiuto speciale per anziani e senza tetto

De Felicis Dario

12/06/2015

A Roma il piano per fronteggiare il caldo partirà il 21 giugno; ai municipi il compito di organizzare varie “oasi estive” per offrire sostegno e occasioni di socialità agli anziani della città in...  CONTINUA

Ancescao: 25 anni di attività

Rondini Laura

02/10/2015

Ancescao - Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti - ha festeggiato i suoi 25 di attività con un convegno svoltosi a Roma nella Protomoteca in Campidoglio a cui hanno preso...  CONTINUA

La Comunità di Sant’Egidio e gli anziani

Peroni Marco

17/09/2015

Viva gli Anziani un'iniziativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio per riconciliare il dialogo tra generazioni diverse. Da 40 anni la Comunità propone numerose iniziative di servizio, di...  CONTINUA

Da un’indagine demoscopica il cancro è la malattia più temuta

Coppi Mariarosa

18/09/2015

Da un’indagine, condotta da Demoskopea per il portale Dottori.it, è emerso che tra le tre malattie più temute il cancro è al primo posto per il 77,2% degli intervistati. Al secondo posto, con il...  CONTINUA


Prima 19202122232425262728
Totale Articoli: 280