(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Arcovio Valentina

Alzheimer, verso la cura

Il Messaggero, 28-03-2018, p.27

Il ruolo chiave svolto da una piccola regione cerebrale, l'area tegumentale ventrale (VTA), nella malattia di Alzheimer è stato confermato da un gruppo di ricercatori inglesi dello Sheffield Institute for Translational Neuroscience (SITraN) dopo la scoperta, in laboratorio, fatta da un team di ricerca italiano. Quest’area è preposta al rilascio della dopamina nel cervello e,  in caso di scarso funzionamento, ne va a risentire il centro della memoria, l'ippocampo, il che comporta la compromissione della capacità di apprendere e di ricordare. Grazie a questa scoperta si potrebbe arrivare ad anticipare le diagnosi di Alzheimer e sviluppare farmaci che rilasciano la dopamina. I ricercatori hanno fatto test cognitivi e risonanze magnetiche su 29 pazienti con Alzheimer, 30 soggetti con declino cognitivo lieve e 51 persone sane, trovando una correlazione tra dimensioni e funzioni della VTA con le dimensioni dell'ippocampo e le funzioni cognitive dell'individuo. Se la VTA è piccola, minori sono le dimensioni dell'ippocampo e la capacità del soggetto di apprendere e ricordare. Lo studio italiano precedente aveva evidenziato anche che il mancato rilascio di dopamina da parte della VTA portava alla la perdita di motivazione della persona. Per questo nel 2015, all'Irccs Santa Lucia di Roma, è iniziata una sperimentazione clinica, che prevede la somministrazione ai malati di Alzheimer di farmaci cosiddetti agonisti-dopaminergici per osservare poi, attraverso test cognitivi, stimolazione magnetica transcranica ed elettroencefalogramma, se ciò stimola la plasticità cerebrale, permettendo la conservazione delle facoltà cognitive.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Arcovio Valentina
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2018
Pagine27
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2018-03-28
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteIl Messaggero
Subtitolo in stampaIl Messaggero, 28-03-2018, p.27
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Arcovio Valentina
Parole chiave: Malattia di Alzheimer Ricerca