(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fulvi Fulvio

Alzheimer, non solo farmaci. «Attività e socialità per i fragili»

Avvenire, 26-07-2023

Perdita della memoria, disorientamento e stati di confusione mentale, difficoltà nel parlare e nello scrivere. Sono alcuni dei sintomi della complessa malattia di Alzheimer, una forma di demenza che oggi in Italia interessa circa 1 milione e 200mila persone, soprattutto “over 70”. Storie lunghe e dolorose che conducono gradualmente a condizioni di disabilità e dipendenza coinvolgendo famiglie e istituzioni impegnate nella cura e nell’assistenza. 

Il ricovero in una Rsa rappresenta, attualmente, il modo più diffuso e generalizzato di “trattare” gli anziani affetti da demenza, «Si tratta di un passaggio che deve tenere conto, in modo appropriato, delle diverse specificità dei pazienti, della loro capacità cognitiva e di socializzazione, ed è quindi necessario introdurre modelli variabili, che non escludano né i servizi sul territorio, da costituire laddove non esistono o da potenziare, né la possibilità, in alcuni casi, di ricorrere a forme più protette ma integrate con le comunità locali», commenta Stefano Montalti, presidente della Fondazione Maratona Alzheimer.

Le oltre settemila Rsa nel nostro Paese «non dovranno essere un elemento isolato, a sé stante, ma ripensate come un continuum del nuovo sistema, luoghi nei quali accogliere il 70-80% dei soggetti con problemi cognitivi gravi, quelli con l’Alzheimer in fase avanzata, e quindi devono diventare strutture di assistenza specifica con una formazione adeguata del personale». C’è poi la questione del “diritto alla cura”, che non può essere, anche nel caso di chi soffre di demenza senile, soltanto farmacologica. «È necessario anche stimolare la creatività con terapie occupazionali e attività ricreative, come proponiamo nei nostri 20 “Caffé Alzheimer” istituiti finora in nove regioni d’Italia. 

(Sintesi redatta da: Righi Enos)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Fulvi Fulvio
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2023
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2023-07-26
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteAvvenire
Subtitolo in stampaAvvenire, 26-07-2023
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Righi Enos)
Volume
Approfondimenti
Fulvi Fulvio
Attori
Parole chiave: Caffè Alzheimer Giardino Alzheimer Malattia di Alzheimer Residenza Sanitaria Assistenziale