(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Plastina Manuela

Amici animali. Conigli tartarughe e cincillà. Le mille emozioni della pet therapy. Firenze, gli anziani di due case di riposo incontrano i cuccioli

La Nazione, 24-01-2017, p.8

A villa Santa Monica e villa Olimpia, residenze per la terza età in territorio di Bagni a Ripoli, a pochi chilometri da  Firenze, Leal, un labrador nero di tre anni è ormai una presenza fissa, “di casa”. Ha mosso i primi passi nelle due strutture a giugno scorso insieme all’Accademia cinofila fiorentina per un progetto sperimentale di pet therapy. Con lui nei mesi sono stati portati anche altri animali: un coniglio, una tartaruga, degli uccellini e anche un cincillà. “Abbiamo deciso di inserire la pet therapy nelle quotidiane attività di animazione dedicate ai nostri ospiti – spiega Vania Pini una delle titolari delle due residenze – perché il benessere fisico e mentale contribuisce alla qualità della vita delle persone che risiedono da noi. La presenza di un cane o di un altro animale può significare per loro un grande stimolo sotto vari aspetti: cognitivi, fisici, mentali”. "Un successo davvero insperato" continua Vania Pini, che in futuro introdurrà nelle residenze anche un interessante progetto di musicoterapia.

(Sintesi redatta da: Silvana Agostini)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Plastina Manuela
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2017
Pagine8
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-01-24
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Nazione
Subtitolo in stampaLa Nazione, 24-01-2017, p.8
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Silvana Agostini)
Volume
Approfondimenti
Plastina Manuela
Parole chiave: Animali, Pet Therapy