Basta una piccola variazione in positivo della dieta, come sostituire una porzione di carne con legumi o frutta secca, per diminuire significativamente il rischio di morte. Lo ha dimostrato uno studio coordinato dall'Università di Harvard, secondo cui vale però anche l'effetto opposto. "Un miglioramento minimo - spiegano - corrispondente ad esempio alla sostituzione nella propria dieta abituale di una porzione di carne con una di legumi, produce un abbassamento del rischio di morte tra l'8 e il 17%. Il cambiamento opposto invece lo aumenta tra il 6% e il 12%".
(Fonte: tratto dall'articolo)