(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ceramiche degli anziani per bambini malati

Il Gazzettino di Padova, 12-02-2016, p.20

Dalle mani degli anziani di Este (Pd) arriva un aiuto ai bambini malati: parte un progetto in grado di unire la terza età alla "Città della Speranza".
Gli ospiti della casa di riposo Santa Tecla hanno deciso di rimettersi in gioco, trasformando una passione in un'attività in grado di regalare un sorriso a chi vive la sofferenza già in tenera età. Gli anziani, quindi, si sono rimboccate le maniche e hanno iniziato a produrre icone, opere d'arte e ceramiche nel laboratorio all'interno della struttra di via Fogolari. All'iniziativa ha collaborato, per la parte tecnica, anche una nota ditta atesina operante nel settore ceramistico. Tutti i prodotti verranno messi in vendita e l'intero ricavato diventerà un dono per la Città della Speranza che a Padova offre cure e assistenza ai malati di leucemia fin dal 1994.
I vertici dell'istituto per anziani si dicono felici di poter dimostrare, con questa raccolta di fondi, che i loro ospiti possono essere ancora una risorsa per la comunità. Verrà allestita una mostra che sarà aperta alla vendita tutti i sabati di febbraio, marzo e aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Per finire, sabato 21 maggio alle 16, alla presenza degli ospiti della residenza, verrà consegnato il ricavato della mostra nelle mani di Stefania Fochesato, presidente della Fondazione Città della Speranza.

(Sintesi redatta da: Evelina Mayer)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2016
Pagine20
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2016-02-12
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteIl Gazzettino di Padova
Subtitolo in stampaIl Gazzettino di Padova, 12-02-2016, p.20
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Evelina Mayer)
Volume
Approfondimenti
Parole chiave: Arte, creatività