Molte persone credono che invecchiando sia normale dormire di meno e, in generale, sia normale che con l’età cambi il modo e la qualità del dormire. Vero o falso? L’abbiamo chiesto alla dottoressa Lara Fratticci, neurologa in Humanitas. “Vero. Invecchiando è normale che si riducano sia le ore di sonno sia cambi l’architettura del sonno stesso – spiega l’esperta. – Sono molte le cause che con il passare degli anni, rendono fisiologica, cioè normale, un’alterazione della qualità del sonno, che perde la sua capacità rigeneratrice a causa dell’accorciamento delle fasi REM".
(Fonte: tratto dall'articolo)