(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus e anziani, come comportarsi

www.adnkronos.com, 09-03-2020

L'Istituto Superiore di Sanità,  ha diffuso gli ultimi dati epidemiologici sui soggetti colpiti e deceduti con il Coronavirus. I primi hanno in media 80 anni e sono portatori di patologie pregresse. I deceduti hanno in media 81 anni, l’80% ha più di due patologie, il 60% ne ha più di tre, soltanto il 2% non ha nessuna patologia. 

Dal ministero della Salute e dall'Iss arrivano le indicazioni da seguire. Al 7 marzo  il 16% dei deceduti nel nostro Paese ha tra i 60-69 anni, il 30% tra 70-79, il 42% tra 80-89 e il 6% più di 90 anni d’età.

Il presidente dell'Iss, Brusaferro ha detto che la sintomatologia più frequente all’esordio del Covid-19 è l’associazione di febbre e difficoltà a respirare. In questi casi, proprio perché gli anziani sono più fragili, devono proteggersi in modo particolare.  Chi presenta febbre e difficoltà respiratorie  deve chiamare subito il proprio medico di famiglia o il 112/118 in caso di grave difficoltà respiratoria.

Non bisogna andare al pronto soccorso o nelle sale d’attesa degli studi medici dove si possono avere contatti stretti con altre persone. A tutti gli anziani è  raccomandato di evitare i luoghi affollati, di restare in casa il più possibile, di limitare gli spostamenti allo stretto necessario evitando i contatti stretti.

(Sintesi redatta da: Carrino Antonella)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2020-03-09
Numero
Fontewww.adnkronos.com
Approfondimenti Onlinewww.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/03/09/coronavirus-anziani-come-comportarsi_VZ19aTwYAsfROYXMBImUwN.html?refresh_ce
Subtitolo in stampawww.adnkronos.com, 09-03-2020
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Carrino Antonella)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Attori
Parole chiave: Differenze dovute ad età, sesso, razza, ecc. Prevenzione