L'attività fisica nella terza età è una delle condizioni ideali per migliorare la qualità della vita e la psicologia della persona. Vittorio Virzì, responsabile sanitario del Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) spiega che bisogna distinguere fra attività fisica e riabilitazione. La ginnastica serve solo a chi non ha limitazioni funzionali e deve solo rimettere in moto le articolazioni. Diverso è il caso di chi soffre, ad esempio, di periartrite alla spalla o diartrosi all'anca, casi in cui occorre una riabilitazione specifica.
(Sintesi redatta da: Carrino Antonella)