(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sparvoli Antonella

Cosa provoca il morbo di Alzheimer

Il Corriere della Sera, 16-10-2016, p.49

Giovanni Frisoni, responsabile del Laboratorio di neuroimaging ed epidemiologia dell’Alzheimer dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia e ordinario di neuroscienze cliniche all’Università di Ginevra spiega a cosa è dovuta la patologia «La causa prima è nota solo nell’1% dei pazienti, che sono portatori di una mutazione genetica che provoca la malattia. Per gli altri casi ci sono solo ipotesi e alcune linee di ricerca. Per esempio un nostro studio recente suggerisce un ruolo del microbiota intestinale. Quello che ormai è chiaro è che la degenerazione della corteccia cerebrale è legata a due proteine chiamate beta amiloide e Tau: vengono prodotte normalmente dal cervello, ma a un certo punto iniziano ad accumularsi, portando alla distruzione dei neuroni, che a sua volta causa la perdita di memoria e di autonomia.Inoltre questo tipo di meccanismo accomuna molte malattie neurodegenerative, tra cui, per esempio, il morbo di Parkinson. Ciò che cambia è la proteina che si accumula nel cervello». Ci sono diversi modi in cui si manifesta la malattia, primo campanello d’allarme la perdita di memoria che porta progressivamente anche a problemi col linguaggio. Nella maggior parte dei casi la diagnosi arriva 2 anni dopo l’esordio. Quando la malattia è ancora all’inizio si possono usare per contrastarla gli inibitori dell’acetilcolinesterasi, in caso di gravità moderata-severa si può ricorrere alla memantina o altri medicinali che aiutano a controllare sintomi. Dalla ricerca stanno arrivando anche dei nuovi farmaci, in particolare aducanumab, un anticorpo monoclonale, che riduce le placche di beta amiloide.

(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Sparvoli Antonella
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2016
Pagine49
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2016-10-16
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteIl Corriere della Sera
Subtitolo in stampaIl Corriere della Sera, 16-10-2016, p.49
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)
Volume
Approfondimenti
Sparvoli Antonella
Parole chiave: Malattia di Alzheimer