(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chiaradonna Generoso

Cura degli anziani, a casa è meglio

La Regione, 17-12-2021

In Ticino – stando a uno scenario dell’Ustat – entro il 2030 la popolazione ultraottantenne aumenterà del 50%: dagli attuali 24’171, a 36’319. Anche la fascia di età tra i 65 e i 79 anni è prevista in netto aumento, sempre entro il 2030: dai 135mila circa del 2018, ai quasi 174mila tra una decina di anni. Ma un indicatore inequivocabile del processo d’invecchiamento della popolazione è dato dal ‘rapporto di dipendenza della popolazione anziana’, ossia il numero di persone ultra 65enni rispetto al numero di persone in età attiva (20-64 anni). Per il Ticino questo indicatore era nel 2020 pari al 39,1% quando quello nazionale era del 30,7%.

Bisogni di cura e assistenza della popolazione anziana sono quindi al centro dell’azione politica del Consiglio di Stato che, tra le altre cose, ha il compito di rilevare i bisogni esistenti e fissare l’ordine di priorità degli interventi da sostenere in questo settore del welfare retto da due leggi cantonali: la LAnz (Legge anziani) e la Lacd (Legge sull’assistenza e cure a domicilio). Si tratta in pratica di pianificare e orientare, in modo integrato, gli investimenti in questo ambito. Il rapporto ha considerato tre scenari: il mantenimento dello status quo in tutti e tre gli ambiti (case per anziani, cure a domicilio e servizi di appoggio); sviluppo più contenuto del settore stazionario a vantaggio dell’offerta ambulatoriale; riduzione dei posti in casa per anziani ai soli autorizzati (870 invece di 1’180) e aumento più pronunciato dei settori domiciliari. Dalla consultazione tra le parti è emerso un consenso attorno al secondo scenario.

Il Ticino, primo in Svizzera, ha adottato da circa un ventennio il principio ‘ambulatoriale prima dello stazionario’, con l’obiettivo di mantenere il più a lungo possibile la permanenza dell’anziano al proprio domicilio. Questo è possibile anche grazie a una rete molto fitta di familiari curanti oltre alla presenza sul territorio di strutture diurne e servizi di cura.Tra le priorità individuate dalla pianificazione integrata vi è quella di avviare le riflessioni per uniformare le due leggi settoriali e introdurre una norma legale per rendere effettivi i diritti degli anziani, in particolare per quelli collocati nelle case per anziani. Più a lungo termine c’è anche l’obiettivo di riconoscere la prestazione delle badanti.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Chiaradonna Generoso
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2021
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2021-12-17
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Regione
Subtitolo in stampaLa Regione, 17-12-2021
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Chiaradonna Generoso
Attori
Parole chiave: Anziano non autosufficiente Assistenza Domiciliare Welfare