(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salvia Lorenzo

Disoccupazione giovanile al 37,5%. Crescono i lavoratori over 50

Il Corriere della Sera, 08-12-2016, p.37

Nei dati Istat del terzo trimestre 2016 risale la disoccupazione giovanile al 37,5% rispetto al 36,8% del trimestre precedente, mentre gli over 50 registrano una crescita di 64 mila unità di occupati. In venti anni nella fascia d’età 25/34 anni gli occupati sono diminuiti di due milioni mentre sono saliti di quasi un milione e mezzo gli over 50. L’analisi dei dati di Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria: «È necessario riportare al centro del Paese la questione industriale per una proposta di politica economica che arrivi ad attivare un circolo virtuoso». Bisogna quindi far salire la produttività dando più spazio agli accordi aziendali o territoriali che consentono di spingere di più sui premi legati al risultato, rispetto al salario base uguale per tutti.

(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Salvia Lorenzo
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2016
Pagine37
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2016-12-08
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteIl Corriere della Sera
Subtitolo in stampaIl Corriere della Sera, 08-12-2016, p.37
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)
Volume
Approfondimenti
Salvia Lorenzo
Parole chiave: Lavoro nella terza età