(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fabbri Roberto

Dolore cronico, l’epidemia che l’italia non riesce a curare

La Stampa, 10-06-2015, p.28

In Italia sono circa 12 milioni, tra cui molti over 65 e tante donne, le persone che soffrono di dolore cronico, e che, pur avendo accesso alle terapie, non sono trattate in modo giusto a causa della mancanza di una normativa nazionale omogenea. In Europa il dolore cronico colpisce un cittadino su cinque, ma l’accesso alle terapie è più semplice, a cominciare da oppioidi e cannabinoidi. Sono tantissime le patologie che causano il dolore cronico (per citarne alcune emicrania, endometriosi e fuoco di Sant’Antonio, oltre agli interventi chirurgici che spesso lasciano il paziente in uno stato di persistente sofferenza. «Il dolore può essere un sintomo che scompare una volta curati - spiega William Raffaeli, presidente della Fondazione Isal Onlus di Rimini - e quindi la sua funzione evolutiva è segnalare che qualcosa non va nell’organismo. Ma il dolore cronico non è affatto questo». È infatti funzionalmente inutile: «È causato da uno squilibrio nel sistema nervoso, che genera una sofferenza persistente, anche se la malattia è scomparsa». È quindi un danno residuale e per questo le associazioni di pazienti che il dolore cronico sia riconosciuto non come sintomo, ma come una vera malattia. La legge attuale, la 38/2010, che per la prima volta garantisce l’accesso alle terapie del dolore, rimanda l’attuazione alle Regioni,autonome nell’avviare l’iter che porti a definire i protocolli. «Il rapporto ministeriale sullo stato d’applicazione della 38 - sottolinea la senatrice e presidente della Commissione Igiene e Sanità Emilia De Biasi - parla di disuguaglianze tra le Regioni e dunque attendiamo l’emanazione di linee guida comuni». E, quindi, rilancia: «Vanno innanzitutto superati i pregiudizi sull’uso dei farmaci oppioidi e cannabinoidi». La diffidenza verso queste classi farmaceutiche, in sedi politiche, è infatti alta e le argomentazioni scientifiche si rivelano spesso meno efficaci dei preconcetti.

(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Fabbri Roberto
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2015
Pagine28
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2015-06-10
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Stampa
Subtitolo in stampaLa Stampa, 10-06-2015, p.28
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Flavia Balloni)
Volume
Approfondimenti
Fabbri Roberto
Parole chiave: Disturbi e malattie legati all'invecchiamento