Secondo l'indagine Pain in Europe sul dolore cronico, il 35 per cento dei pazienti riferisce di provare dolore sempre, e un quinto ammette di convivere con la sofferenza per oltre 20 anni. In media una persona nell'arco della sua vita è afflitta da questa condizione per 7,7 anni. Un vero e proprio calvario per pazienti, familiari e caragiver. Si manifesta in pazienti complessi, in prevalenza donne e anziani costretti a fare i conti anche con ansia e depressione. È Il dolore cronico benigno, una condizione che compromette la qualità della vita e le relazioni personali di 16 milioni di italiani (il 60 per cento ha più di 65 anni). A queste persone il dolore protratto e costante causa sempre più spesso l'insorgere di disturbi depressivi. E proprio i prodotti per ansia, depressione e insonnia dall' inizio della pandemia ad oggi hanno registrato un boom di vendite (per un valore di 320 milioni di euro), oltre a quelli per stipsi, come rileva l’indagine condotta da Iqvia. Non a caso, uno dei servizi offerti dai Centri di terapia del dolore è il sostegno psicologico, importantissimo in questo particolare momento di emergenza sanitaria.
“Per questi pazienti ci sono tre tipi di terapie – spiega Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento Area medica dell'Asst Ovest Milanese-. Abbiamo la terapia eziologica con farmaci biologici per l’artrite, in grado di far regredire il dolore inoltre l’80 per cento dei pazienti. C’è poi la terapia antinfiammatoria per tutte le patologie infiammatorie, a base di cortisone e antinfiammatori non steroidei, somministrati con le dovute precauzioni, ove non siano controindicati, nei pazienti anziani affetti da ipertensione, scompenso cardiaco ed insufficienza renale. Infine, c’è la terapia con farmaci oppioidi e similari (anche cerotti settimanali) il cui dosaggio può essere determinato con varie formulazioni farmaceutiche in base all’effetto sul dolore. Farmaci che possono essere utilizzati anche in persone con varie patologie. A questi farmaci per il dolore neuropatico se ne possono associare altri più specifici, in particolare antiepilettici che possono esser molto utili nel dolore neuropatico”.
(Fonte: tratto dall'articolo)