Un team di ricercatori italiani ha scoperto che la somministrazione moderata, ma continuativa di cioccolato aumenta le capacità cognitive e ne previene la degenerazione legata all’invecchiamento. I responsabili sarebbero i flavonoidi, una nota classe di composti naturali dai notevoli effetti neuroprotettivi, che sono contenuti nel cacao. Questi si sono dimostrati capaci di migliorare le capacità cognitive negli individui adulti, dopo un’assunzione giornaliera e a lungo termine, da un minimo di cinque giorni a tre mesi continuativi.
(Fonte: tratto dall'articolo)