(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Piccolino Fabio

Forze sociali

AeA informa, 1, XVI, 2017, pp.42-43

Quattro Regioni, Abruzzo, Lazio Basilicata e Toscana, hanno avviato nuovi provvedimenti a favore della valorizzazione della persona anziana. In Abruzzo con una legge approvata il 24 maggio 2016 e in Basilicata con la legge regionale “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”. Nel Lazio, a fronte di una petizione di 20mila firme, è stata presentata la proposta di legge regionale intitolata “Norme a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”. Favorire l’invecchiamento attivo è anche l’obiettivo della Toscana che ha siglato una collaborazione con Auser, Anci e Federsanità.

(Sintesi redatta da: Dario De Felicis)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Piccolino Fabio
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2017
Pagine42-43
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo19000101
Numero1
Fonte
Approfondimenti Online
FonteAeA informa
Subtitolo in stampaAeA informa, 1, XVI, 2017, pp.42-43
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Dario De Felicis)
VolumeXVI
Approfondimenti
Piccolino Fabio
Parole chiave: Invecchiamento attivo Legislazione regionale