Pubblicata da Eu-Osha Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro una nuova infografica nella quale riporta una “panoramica dell’invecchiamento della forza lavoro europea” e nella quale sintetizza come affrontarlo al meglio.
Nella valutazione dei rischi, nella gestione delle risorse, del tempo, delle competenze.
L’infografica rientra nella campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età lanciata da Eu-Osha nel 2016 “La forza lavoro dell’Europa sta invecchiando. Entro il 2030, i lavoratori di età compresa tra i 55 e i 64 anni rappresenteranno il 30% o più della forza lavoro totale in molti paesi. L’età pensionabile u¬fficiale sta aumentando in tutta l’Europa, ma molti lavoratori ancora lasciano il mercato del lavoro molto prima di raggiungere l’età pensionabile, e in molti paesi il tasso di occupazione dei lavoratori anziani è basso”.
Ci si pongono domande, ad esempio, su come ottenere una buona gestione della forza lavoro oppure come garantire equilibrio tra esigenze della persona e del lavoro. A queste e altre domande, l'infografica risponde affrontando aspetti come la rotazione, la carriera, valori, ambiente, contenti operativi, i rischi sia fisici che psicosociali, quindi i vantaggi possibili e derivanti da una corretta gestione. Vantaggi sia per l’azienda che per il lavoratore.
(Fonte: tratto dall'articolo)