(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cavalcoli Diana

I pensionati scappano all’estero: l’allarme e le strategie dell’Inps

www.corriere.it, 29-03-2018

Sono circa 370 mila gli over 65 che oggi ricevono e spendono la propria pensione all’estero. In parte si tratta di stranieri rientrati nei Paesi d’origine ma ci sono anche migliaia di italiani che hanno scelto di sfruttare le agevolazioni, in termini di tasse, di Portogallo, Spagna o Tunisia. Il numero dei pensionati emigrati è cresciuto negli ultimi sette anni. Il Censis li ha definiti un “insieme di popoli diversi” ma sono in particolare gli “emigrati previdenziali” ad accendere l’interesse dell’Inps.
L’Istituto nazionale di previdenza sociale sta infatti lavorando al progetto “Senior house” per fermare il fenomeno degli over 65 in fuga. L’idea di fondo è riqualificare una ventina di immobili in disuso per trasformarli in residenze a misura di pensionato. L’istituto metterà a disposizione parte delle sue 1.300 strutture sociali acquisite in 120 anni di storia per un valore di bilancio di 672 milioni di euro: saranno convitti, colonie, alberghi e case vacanze oggi in disuso che verranno riqualificate e riadattate nel corso del 2018.

(Sintesi redatta da: De Felicis Dario)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Cavalcoli Diana
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2018-03-29
Numero
Fontewww.corriere.it
Approfondimenti Onlinewww.corriere.it/buone-notizie/18_marzo_29/pensionati-anziani-estero-inps-allarme-senior-house-1dadd9c6-334a-11e8-8d05-67d9ee233e6b.shtml
Subtitolo in stampawww.corriere.it, 29-03-2018
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: De Felicis Dario)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Cavalcoli Diana
Parole chiave: Immigrazione, emigrazione Patrimonio: investimenti, assicurazioni, problemi economici