(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ledoux Clémance

Il lavoro di cura in Francia, tra assunzione diretta e intermediazione

Prospettive Sociali e Sanitarie, 3/2021, 2021, pp.20-23

Secondo un’indagine dell’Institut National des Statistiques et des Etudes, in Francia le assistenti domiciliari (aides à domicile) sono 578.000: nel 95% dei casi donne, spesso piuttosto anziane (il 48% di queste ha più di 50 anni e il 13% più di 60). Il 19% sono nate all’estero e la percentuale è in aumento. Le assistenti familiari sembrano inoltre vivere una condizione di lavoro precaria: nel 2018 il loro stipendio medio è stato di 893 € al mese.

Tuttavia, il lavoro di cura a domicilio risulta più dichiarato – quindi più regolare – rispetto ad altri Paesi, grazie alla presenza di incentivi. Uno di questi è il voucher CESU(chèque emploi service universel), uno strumento che facilita l’assunzione regolare di personale a domicilio da parte delle famiglie, permettendo per esempioil calcolo diretto dei contributi sociali dovuti e la loro deduzione automatica. Il CESU può anche essere prefinanziato: da aziende, amministrazioni locali o altri enti per i rispettivi dipendenti o per le persone bisognose che hanno in carico. In questo caso il CESU può essere utilizzato per pagare sia i fornitori di servizi (direttamente da parte di chi lo prefinanzia) sia le prestazioni dei lavoratori domestici assunti dalle famiglie (indirettamente attraverso le famiglie stesse).

Ma esistono anche altri dispositivi, come i fondi pensione, i fondi mutualistici, l'assistenza sociale per servizi di aiuto domestico (per le famiglie più svantaggiate), l'indennità vincolate a situazioni di bisogno. Tra queste ultime, l’APA rappresenta quella più utilizzata da persone anziane non-autosufficienti: può infatti essere utilizzata sia per finanziare parte dei costi di ricovero in strutture residenziali per anziani sia per sostenere i costi della cura a domicilio. Se utilizzata a domicilio, viene amministrata dagli enti locali anche se le sue condizioni di utilizzo sono stabilite in modo dettagliato da leggi e decreti oltre che dall’azione di coordinamento della Caisse Nationale de Solidarité. In tal caso però però, l’APA non viene corrisposta direttamente ai beneficiari sotto forma di pagamento diretto, ma si tratta di un’indennità sempre vincolata a precisi piani di cura a domicilio.

In molti casi sono gli enti locali a pagare direttamente i fornitori di servizi. Quando invece le famiglie preferisco l’assunzione diretta, questo è possibile – attraverso voucher o pagamento su conti correnti – ma a condizione che l’assunzione venga dichiarata. Dispositivo questo che contribuisce fortemente a regolarizzare il settore del lavoro di cura a domicilio. Tra gli strumenti volti a regolarizzare il lavoro di cura a domicilio si utilizza il credito d’imposta sui redditi rimborsabile fino al 50% delle spese sostenute sul lavoro di cura ed entro il limite di determinati importi annui. Mentre fino al 2017 gli anziani bisognosi potevano beneficiare solo di una riduzione di imposta sui costi del lavoro di cura, oggi tale dispositivo è stato trasformato in credito d’imposta.

Questo significa che le famiglie che non pagano le imposte possono oggi ricevere gli stessi finanziamenti delle famiglie che invece le pagano. Elemento questo che potrebbe aiutare a ridurre le disuguaglianze sociali nel contesto di finanziamenti indiretti quali quelli delle detrazioni fiscali. Gli importi devono comunque ancora essere anticipati dalle famiglie e questo rimane un freno per tutte le categorie a basso reddito. Vi sono poi sconti ed esoneri sui contributi fiscali che riguardano sia i fornitori di servizi sia i dipendenti di privati cittadini, oltre che una riduzione dell’IVA (TVA) per i servizi domestici.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Ledoux Clémance
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2021
Pagine20-23
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo19000101
Numero3/2021
Fonte
Approfondimenti Online
FonteProspettive Sociali e Sanitarie
Subtitolo in stampaProspettive Sociali e Sanitarie, 3/2021, 2021, pp.20-23
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Ledoux Clémance
Attori
Parole chiave: Assistente familiare, badante Assistenza Domiciliare Costi sanitari e assistenziali Cure a domicilio