Dall'aggiornamento del casellario centrale dei pensionati dell'Inps, nel quale sono raccolte le informazioni sulle prestazioni pensionistiche erogate da tutti gli enti previdenziali pubblici e privati risulta che 6,4 milioni di pensionati nel 2015, il 39,6% del totale, hanno percepito un assegno mensile sotto i 1.000 euro. In particolare si tratta di 2.038.627 pensionati con importi sotto i 500 euro e 4.366.766 con assegni tra 500 e 1.000 euro. Nelle classi di reddito più basse si concentrano soprattutto le pensioni di tipo assistenziale, che rappresentano una forma di assistenza alle persone più disagiate, per motivi economici e/o fisici e le pensioni ai superstiti, che sono per loro natura di importo più basso di quelle del dante causa, essendo calcolate come una percentuale di queste ultime.
(Fonte: tratto dall'articolo)