Nonostante tra il 1998 e il 2014 siano stati testai 123 trattamenti contro l’Alzheimer, questa malattia resta ancora senza una cura. Ultimo fallimento il Verubecestat della Merck, ritirato poche settimane fa, che agiva bloccando la formazione delle placche beta amiloide. Ora ci si domanda se fosse questa la strada giusta per contrastare la malattia, visto che ci sono delle ipotesi alternative sulla causa dell’Alzheimer. Un’altra ipotesi è che i farmaci finora testati siano utili per la prevenzione ma non per la cura.
(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)