(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca

La non autosufficienza dell’anziano è un problema di salute

Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), 217, 2022, pp.34-35

In termini di salute gli anziani oggi sono una popolazione eterogenea. In questo quadro si può comunque affermare che la perdita di autonomia funzionale è solitamente il risultato di un’interazione tra evento malattia e invecchiamento. La compresenza di patologie croniche o multimorbidità è una condizione frequente che interessa oltre il 50% degli over 80. Le prime determinano ad ogni età un effetto negativo sulla salute compromettendo a volte l’autonomia personale e naturalmente il loro peso è maggiore andando avanti con l’età. 

In questi casi è necessario che alle cure mediche si affianchino le prestazioni da parte del personale sanitario in struttura o a domicilio, come quelle per alimentazione e igiene. Premesso che in ambito sanitario non c’è differenza tra un giovane affetto da Sla e un anziano con il Parkinson, vale sottolineare che l’impego di termini come “anziano con perdita di autonomia” o “anziano non autosufficiente” rientra nel concetto di ageismo, lasciando presupporre che la perdita di autonomia non sia dovuta alla malattia stessa bensì al fattore età. 

Meglio ancora si tratta di un ageismo istituzionale, poiché mette in atto discriminazioni nell’accesso alle cure o procedure in base al criterio anagrafico. Al contrario il Paese deve investire nelle cure a lungo termine, prediligendo laddove possibile, le cure a domicilio. Deve inoltre dotarsi di un codice etico che preveda il diritto dei pazienti anziani a ricevere cure mediche per malattie croniche nei setting di cura idonei a minimizzare l’impatto delle complicanze relative al ricovero ospedaliero (delirium e perdita funzionalità), con la conseguenza di un miglioramento nella qualità delle prestazioni erogate e di un consistenze risparmio economico per il SSN, principalmente derivante da un minor ricorso alle cure ospedaliere.

(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2022
Pagine34-35
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo19000101
Numero217
Fonte
Approfondimenti Online
FonteProspettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali)
Subtitolo in stampaProspettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), 217, 2022, pp.34-35
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Anna Costalunga)
Volume
Approfondimenti
Bo Mario, Secreto Piero, Cotroneo Antonino, Isaia Gianluca
Attori
Parole chiave: Ageism Anziano non autosufficiente