Nel mese di maggio il Consiglio Regionale lombardo ha approvato all’ unanimità una nuova Legge che valorizza e sostiene il lavoro di cura e assistenza svolto dalle assistenti familiari (badanti). La legge prevede che le famiglie in situazione di necessità potranno rivolgersi a sportelli di ascolto che valuteranno i bisogni, orientando la scelta verso il servizio assistenziale più idoneo, anche grazie alle informazioni disponibili in appositi Registri territoriali, vere e proprie banche dati sulle competenze, i percorsi di formazione e le disponibilità orarie degli assistenti familiari iscritti. Una maggiore attenzione viene posta alla promozione delle competenze socio-assistenziali delle badanti che, per essere iscritte nei Registri, dovranno anche essere in possesso di nozioni di economia domestica e, se straniere, aver superato il test di lingua italiana di livello A2. Inoltre sono previsti percorsi d'informazione professionale promossi da Regione Lombardia.
(Fonte: tratto dall'articolo)