(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Panciera Nicla

Maculopatia degenerativa, malato un over 55 su 5

www.ilsecoloxix.it, 17-12-2015

La visione è molto importante per noi esseri umani e le patologie che la riguardano compromettono la qualità della vita molto più di altre malattie croniche. Quasi un terzo del nostro cervello elabora informazioni di tipo visivo. Il nostro sistema visivo dipende dall’integrità della retina, è proprio la più vulnerabile agli effetti dell’invecchiamento. Tra le varie patologie oculari, vi è la maculopatia degenerativa senile: terza per incidenza dopo cataratta e glaucoma, colpisce quasi 32 milioni di persone nel mondo. In Italia interessa quasi un milione di persone, il 20% della popolazione over 55, dei quali una percentuale tra il 5 e l’8 per cento ha una forma avanzata. Negli Stati Uniti, ci sono 200mila nuovi casi all’anno: questa patologia viene considerata «un’epidemia» la cui espansione dipende anche dal fatto che la popolazione invecchia, usiamo gli occhi di più e con condizioni di illuminazione non ottimali.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Panciera Nicla
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2015-12-17
Numero
Fontewww.ilsecoloxix.it
Approfondimenti Onlinewww.ilsecoloxix.it/p/magazine/2015/12/17/ASNhvho-maculopatia_degenLa visione è molto importante per noi esseri umani e le patologie che la riguardano compromettono la qualità della vita molto più di altre malattie croniche. Quasi un terzo del nostro cervello elabora informazioni di tipo visivo. Il n
Subtitolo in stampawww.ilsecoloxix.it, 17-12-2015
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Panciera Nicla
Parole chiave: Disturbi e malattie legati all'invecchiamento Prevenzione