I ricercatori dell’Ohio State University attraverso l’analisi degli stili alimentari di oltre 160 mila donne arruolate nella Women’s Health Initiative, la più grande indagine statunitense sui disturbi della menopausa, sono arrivati alla conclusione che prediligere cibi particolarmente ricchi di elementi antinfiammatori mette a freno la riduzione della densità minerale ossea. Secondo lo studio sono da consigliare alimenti particolarmente ricchi di magnesio, beta carotene, quercetina e omega 3. Quindi via libera a salmone, sgombro, verdure a foglia larga come spinaci, verza e lattuga, cereali integrali e frutta, in particolar modo banane, noci e frutti di bosco. Ottimo anche l’impatto di spezie come curcuma, zenzero e zafferano. Da limitare l’assunzione di zuccheri, alimenti ricchi di grassi, carni rosse e fritture.
(Sintesi redatta da: Miuccio Angela)