Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) l’influenza stagionale è causa di circa 3-5 milioni di casi di malattie gravi e circa 290.000-650.000 decessi. Nei paesi industrializzati la maggior parte dei decessi associati all’influenza si verifica tra le persone di 65 anni o più. L’Oms raccomanda la vaccinazione annuale per: donne incinte; bambini di età compresa tra 6 mesi a 5 anni; individui anziani (di età superiore a 65 anni); individui con condizioni mediche croniche; operatori sanitari. Oltre alla vaccinazione e al trattamento antivirale, è opportuno adottare misure di protezione personale come: lavare regolarmente le mani; coprire la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce, usando i tessuti e smaltendoli correttamente; l'immediato autoisolamento di chi è febbricitante e con altri sintomi dell’influenza; evitare il contatto ravvicinato con le persone malate; evitare di toccare gli occhi, il naso o la bocca.
(Fonte: tratto dall'articolo)