(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gioia e le Altre

Quando con il passare degli anni la debolezza del corpo si fa più evidente la Casa di riposo sembra essere l’unica soluzione... Una sorprendente alleanza tra generazioni.«Non mi piace invecchiare,...  CONTINUA

Da obesità a depressione: ecco 9 fattori rischio Alzheimer

Obesità, depressione, pressione alta o bassa, diabete di tipo 2 (negli asiatici), fragilità, abitudine al fumo, basso livello d’istruzione. Ma anche arterie carotidi ristrette o alti livelli di...  CONTINUA

Lo smog non è solo un problema ambientale: danneggia fortemente la salute

L’inquinamento atmosferico è associato a mortalità per malattie cardio-respiratorie, tumore al polmone, ricoveri ospedalieri per malattie respiratorie e per asma, incidenza e riacutizzazione di...  CONTINUA

A 82 anni rapina una ragazza in piazza Duomo

«Se non mi dai la borsa ti ammazzo, tanto sono vecchio e in galera non ci vado». Questo è quanto ha detto l'ottantaduenne puntando un coltello al collo di una ragazza che transitava in piazza del...  CONTINUA

La guerra toscana contro l’Alzheimer e il Parkinson

Pisa diventa centro di ricerca e sperimentazione. Finanziati progetti innovativi a livello internazionale. La sfida della Toscana è lanciata: la scuola di neurologia di Pisa nei prossimi anni si...  CONTINUA

Leggere aiuta la memoria degli anziani

Una nuova ricerca medica, pubblicata sull'edizione on line di Neurology, afferma che leggere libri, scrivere e impegnarsi in attività che stimolino l’esercizio del cervello aiuta a preservare la...  CONTINUA

2016, Sistema sanitario nazionale: si cambia

In Italia c'è da una parte chi rinuncia a curarsi a causa delle lunghe file d’attesa o perché non ha i soldi per i ticket, dall'altra cittadini soddisfatti per i servizi garantiti dalle tasse che...  CONTINUA

“Qualità della vita”: prima Bolzano, ultima Reggio Calabria

Bolzano è la provincia in cui si vive meglio, Reggio Calabria peggio così riporta la classifica “Qualità della vita” del Sole 24 Ore che mette a confronto la vivibilità delle province italiane...  CONTINUA