(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute: l’aspirina potrebbe curare diverse malattie neurodegenerative

L’acido salicilico, che si ottiene dall’ aspirina, è in grado di curare diverse malattie neurodegenerative. Il suo effetto miracoloso è in grado di bloccare un enzima, che gioca un ruolo chiave...  CONTINUA

Comune di Reggio, Falcomatà inaugura lo sportello sociale dei tributi

A Mosorrofa apre lo “Sportello sociale dei tributi”, assistenza continua agli anziani over 65 e ai soggetti diversamente abili. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha inaugurato il...  CONTINUA

Dove vivono meglio i nonni

Il posto migliore dove vivere per gli anziani? La Svizzera. E' in testa alla classifica del Global AgeWatch Index 2015, che considera 96 Paesi in base al benessere che offrono agli over 60....  CONTINUA

Old Masters and Young Geniuses: The Two Life Cycles of Artistic Creativity

"... davvero un libro meraviglioso. C'è una cosa importante da imparare sul modo in cui funziona la nostra mente per accettare l'idea che ci sono due stili molto diversi di creatività, quello di...  CONTINUA

Buone pratiche di progettazione partecipata: il sistema delle cure a domicilio a Novara

Grazie alla crescente consapevolezza delle conseguenze derivanti dall’invecchiamento della popolazione e dall’allungamento della speranza di vita, negli ultimi anni l’assistenza continuativa per la...  CONTINUA

Secondo Rapporto sul secondo welfare in Italia

Il volume oltre ad approfondire evenienze su argomenti già toccati nell'edizione 2013 – come welfare aziendale, filantropia comunitaria e Reti di Conciliazione – affronta temi complessi quali la...  CONTINUA

Rapporto sul secondo welfare: “Casa Comune” tra i migliori progetti in Italia

Il progetto “Casa Comune”, realizzato da soggetti pubblici e privati tra i quali il Comune di Novara, l’Asl e le associazioni di volontariato del territorio, e orientato a individuare i bisogni...  CONTINUA

Istat: Campania la regione più giovane

La popolazione italiana, al 31 dicembre 2014, conta 60.795.612 residenti. Cifra in lieve crescita - appena 13 mila in più rispetto all'inizio dell'anno - ma solo grazie agli stranieri: è infatti il...  CONTINUA

Staffetta generazionale. I casi di successo in Olanda, Germania e Regno Unito

In Italia i casi di staffetta generazionale per ora sono stati sporadici. Tenere insieme il doppio meccanismo, favorendo l’uscita dal lavoro di chi è a tre anni dalla pensione con un part-time...  CONTINUA