(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani di Albinia rivogliono la bocciofila

Ad Albinia gli anziani sono in rivolta. Un buon numero di loro, dopo mesi di attesa, è pronto a passare "alle maniere forti". Vogliono delle riposte dall’Amministrazione di Orbetello che ha...  CONTINUA

Gli anziani prendono troppi farmaci

È sempre più allarmante in Italia il fenomeno della “polifarmacoterapia” negli anziani: oltre metà degli over 65 prende abitualmente oltre cinque farmaci ogni giorno, ma dopo un ricovero...  CONTINUA

Anziani soli, al via progetto di aiuto

Rafforzare l'attenzione e la vicinanza verso la popolazione anziana. Questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto "Insieme", rivolto in particolar agli anziani soli, il segmento più debole della...  CONTINUA

Il badante digitale che mostra i tramonti

Il robot badante e maggiordomo, un po’ anche infermiere, ha debbuttato a dicembre per essere testato per un mese fra i nonni di una residenza assistita a Firenze e fra gli inquilini di un...  CONTINUA

Asp, inaugurati ambulatori di Geriatria ed Endocrinologia a Lampedusa

Per la prima volta vengono attivati a Lampedusa un ambulatorio di Geriatria ed uno di Endocrinologia. Saranno in funzione da gennaio ed in funzione per otto ore mensili ciascuno. Lo ha deciso il...  CONTINUA

Studio Italia-Usa: in 5 geni il segreto della longevità

Si nasconde in 5 geni il segreto della longevità: sono alcune caratteristiche del Dna a permettere ai centenari di vivere sani, ma per sfruttarle serve anche avere uno stile di vita sano. Lo...  CONTINUA

Pane a metà prezzo per i pensionati: l'iniziativa di un fornaio albanese

Pane, biscotti, formaggi e salumi a metà prezzo per tutti i pensionati: è l’ultima iniziativa di Lorenzo Vulashi, giovane panettiere di origini albanesi e titolare di “Pane, amore e fantasia”, in...  CONTINUA

Il pesce dalla vita più breve può aiutare la nostra vecchiaia

È il vertebrato con la vita più breve al mondo ma può risultare decisivo per curare le patologie tipiche della vecchiaia. Si tratta del Nothobrachius furzeri, un piccolo pesce del Mozambico che a...  CONTINUA

Traversetolo (Pr): nascite al palo, ma il paese multiculturale invecchia meno

Un paese che forse ha smesso di invecchiare, ma è sempre più multietnico e si trova a scoprire un fermento imprenditoriale finora sottovalutato, stando alle statistiche pubblicate nel Documento...  CONTINUA

Creati in Italia i primi prioni artificiali per studiare le malattie neurodegenerative

Il Laboratorio di Biologia Prioni della SISSA di Trieste, in collaborazione con l’istituto Besta di Milano, ha assemblato in laboratorio dei prioni artificiali. “Ci aiuteranno a comprendere con...  CONTINUA