(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ecco i neuroni che “rispondono” alla musica

Nel cervello esistono delle popolazioni di neuroni specifiche per la percezione della musica. L’esistenza di queste cellule nella corteccia uditiva umana è stata osservata per la prima volta da...  CONTINUA

Taranto, scoperta finta onlus gestiva casa di riposo anziani

La Direzione territoriale del lavoro di Taranto ha scoperto in un comune della provincia, a seguito di accertamenti svolti da ispettori del lavoro e carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro,...  CONTINUA

Per "vendicarsi" dello sfratto dà fuoco all'abitazione. Denunciato un 78enne

Natale all'insegna della follia in un abitazione alla periferia di Copertino (Le), a poche centinaia di metri dal Parco della Grottella. Un uomo di 78 anni, colpito da un provvedimento di sfratto,...  CONTINUA

Leone nel basilico

14 agosto. Nella grande stazione ferroviaria una donna va sola tra tanta gente. Va in fondo a un binario. Perduta nel proprio scontento si siede su una panchina. Ha circa sessant’anni i capelli di...  CONTINUA

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì apre un bando per iniziative a favore degli...

Martedì 15 dicembre è stato presentato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì un nuovo bando volto a favorire la partecipazione attiva degli ultrasettantenni alla vita della...  CONTINUA

Assistenza anziani e tagli, Italia fanalino di coda in Europa

La questione dell’assistenza agli anziani, ha una scarsa visibilità mediatica, tuttavia è un costo ed un impegno spesso insostenibile che ricade sulle famiglie, e che sempre più spesso è la causa...  CONTINUA

The Lady in the Van

Il vicinato dello scrittore e commediografo Alan Bennett è infestato da una presenza curiosa ma inesorabile: una anziana signora, che vive in un furgone parcheggiato di fronte alle dimore degli...  CONTINUA

Franny

Richard Gere è Franny, un milionario filantropico, sopra le righe, senza famiglia, né lavoro, convinto di poter alleviare il suo senso di colpa con i soldi e la morfina. Quando, dopo cinque anni,...  CONTINUA

Anziani, centri per non autosufficienti: esistono da 35 anni, ma ancora in ritardo

Esistono dagli anni '80, costano meno dell’assistenza residenziale, funzionano, ma ad oggi sono ancora in forte ritardo per quanto riguarda la diffusione e la disponibilità di posti, mentre...  CONTINUA


Prima 2604260526062607260826092610261126122613 Ultima