(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nasce scuola promotori longevità e invecchiamento attivo

Ultraottantenni giornalisti e conduttori di un format tv, un centro studi e ricerche sull'alimentazione dei centenari, queste sono alcune delle attività inserite all'interno della "Scuola di...  CONTINUA

ISIS - Invecchiamento attivo e Solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e...

ISIS è un progetto biennale (2013-2015) promosso da Fondazione Mondo Digitale e sostenuto dal Premio per l'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni (Governo...  CONTINUA

Ha 98 anni e conduce ancora con abilità la sua auto. E' di Trepuzzi il guidatore più anziano...

Definirlo arzillo, sembra quasi riduttivo l’anziano di Trepuzzi (Le), che alla veneranda età di 98 anni guida ancora la sua auto. Secondo le statistiche, Uccio – diminutivo di Raffaele – classe...  CONTINUA

Progetto europeo Active 80+

Mercoledì 29 aprile nella sede di ASP Città di Bologna, si è svolto l'incontro "Valorizzare la conoscenza e le abilità dei cittadini ultraottantenni "del progetto europeo Active 80+, organizzato...  CONTINUA

Come cambia la vita delle donne 2004-2014

Il rapporto Istat sull'argomento a cura di Sara Demofonti, Romina Frabboni e  Linda Lara Sabbadini evidenzia grandi cambiamenti intervenuti nella società italiana negli ultimi decenni grazie...  CONTINUA

Strategic Implementation Plan for the European Innovation Partnership on Active and Healthy...

Il piano operativo strategico per l'innovazione sull'invecchiamento attivo e in buona salute propone le soluzioni individuate dall'Unione europea a Brussel per affrontare la sfida...  CONTINUA

Assicurazione AssicuraMi per anziani vittime di truffe e rapine

Il Comune di  Milano ha deciso di rinnovare anche per il prossimo anno AssicuraMi, la polizza dedicata agli anziani vittime di furto, scippo o rapina. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando,...  CONTINUA

I dati Istat sulla povertà e un progetto di solidarietà con il Banco alimentare

Una nota azienda alimentare ha avviato un progetto di solidarietà che prevede il dono di un pacco di pasta ripiena, per l'acquisto di una confezione di suo prodotto, e che durerà fino al 31 gennaio...  CONTINUA

Cuori d'oro per l'ambiente, per le persone e per gli animali

Una nota azienda alimentare ha promosso una iniziativa di sostegno a progetti di solidarietà che sono stati votati on line  e, che in forza di una collaborazione col Banco alimentare,...  CONTINUA

Guida rapida e fissa per truffare gli anziani senza che se ne accorgano

Tanti giovani di Milano hanno inventato una nuova start-up (che comunque c’è sempre stata): truffare i parenti anziani. Tantissimi nonni sono convinti di avere il nipote al Conservatorio di Londra...  CONTINUA