(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sposi da 50 anni, le storie: «Lui ogni giorno mi porta il caffè a letto»

Sono ben 2025 le coppie genovesi che hanno tagliato il traguardo delle nozze d'oro e che ieri sono state invitate al teatro Carlo Felice. Il loro motto è «pazienza, tanta pazienza». Ma a colpire...  CONTINUA

Rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile ) 2014: peggiorano gli indicatori di partecipazione...

Gli indicatori di partecipazione sociale sono uno degli elementi da tenere in considerazione nel valutare il livello di coesione sociale  e sono anche una risorsa nell'affrontare i problemi che...  CONTINUA

La salute percepita: i dati del rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) 2014

Il concetto di salute oggi include la dimensione fisica e funzionale, quella mentale ed emotiva nonché quella relazionale. Per questo nell'ultimo rapporto Istat sul Benessere equo e sostenibile (...  CONTINUA

Vaccinare gli anziani per battere l'influenza

Sono dieci semplici regole per mantenere un buono stato di salute per tutto il 2016. Il professor Umberto Tirelli, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica, Centro di Riferimento Oncologico,...  CONTINUA

Loano, tanti auguri Zia Rina Arneodo, oggi compie 100 anni

Tanti auguri a Zia Rina che oggi spegne 100 candeline. Nata a Magliolo, in provincia di Savona, il 15 dicembre del 1915, subito dopo la nascita si trasferisce in Francia con la sua famiglia, da qui...  CONTINUA

La Porta Santa nasce dagli artigiani della Toscana

Fu Pio XII ad aprire per la prima volta la Porta santa in bronzo che, dal 1950, viene spalancata in San Pietro in occasione del Giubileo. Per realizzarla, la Santa Sede si appellò alla Toscana:...  CONTINUA

Salute: esperti Gb, cantare in coro contro demenza e solitudine anziani

La ricetta per tenere lontane demenza e solitudine è insolita, piacevole e in linea con il clima natalizio: gli anziani dovrebbero alzarsi dalla poltrona e darsi al canto corale, o almeno leggere...  CONTINUA

Studenti-chef cucinano per gli anziani soli

Scambio tra generazioni all'insegna della solidarietà. Venerdi 18 dicembre gli studenti dell'istituto Vespucci, in via Cipriano Facchinetti a Roma, ospitano gli anziani soli del quartiere per un...  CONTINUA

Berceto (Pr), dove i rifugiati aiutano gli anziani nei lavori più pesanti

Serve una mano per spazzare la neve, accatastare la legna o fare pulizie di giardinaggio? A Berceto ci pensano i rifugiati inseriti nei percorsi Sprar gestiti dal Consorzio Fantasia. Siamo...  CONTINUA


Prima 2607260826092610261126122613261426152616 Ultima