(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Auguri di lunga vita se si portano a tavola noci e arachidi

Esperti di vari centri di ricerca americani e cinesi hanno recentemente pubblicato su Jama International Medicine uno studio che ha coinvolto più di 200 mila adulti, degli Stati Uniti del Sud e di...  CONTINUA

Trentamila anziani aspettano un posto in una casa di riposo

Sono 32 mila gli anziani piemontesi non autosufficienti in attesa di accedere ai servizi d’assistenza del servizio sanitario nazionale, a cui per la maggior parte, non accederanno, denuncia...  CONTINUA

«Genitori divisi, i nonni vedano i nipoti»

Il «diritto di visita» dei nonni è ancora troppo poco conosciuto, questo asserisce Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza a proposito...  CONTINUA

Articolo 317 bis - Codice Civile (diritti dei nonni)

Nel Codice Civile - Libro Primo: Delle persone e della famiglia → Titolo IX - Della potestà dei genitori (artt. 315-342)...  CONTINUA

Trento, 300 i volontari del «Progetto anziani»

La rete cittadina di volontariato per anziani, denominata «Pronto progetto insieme per gli anziani» (Pronto Pia), nata nel 2008 su iniziativa del Comune di Trento per ampliare, nel periodo estivo...  CONTINUA

UniCredit Foundation premia le strategie per la terza età

UniCredit Foundation lancia la nuova edizione del Bando Carta E "Strategie di coesione sociale a favore delle persone anziane" che assegnerà 500mila euro suddivisi tra le 7 onlus che avranno...  CONTINUA

"Ocio alla salute": i consigli utili per il benessere degli anziani

I consigli su come avvicinarsi all'uso del farmaco e le indicazioni su come un anziano possa svolgere attività fisica con ricadute positive sulla propria vita. Potrebbe essere riassunta in queste...  CONTINUA

Svizzera: conducenti anziani, visita medica da 75 anni

Le visite mediche di controllo per i conducenti anziani dovrebbero partire da 75 anni e non da 70 anni come ora. Contro il parere della commissione preparatoria, il Consiglio nazionale ha approvato...  CONTINUA

Chi governa invecchia prima

Il potere logora chi ce l'ha. Alcuni ricercatori dell'Harvard Medical School non condividono affatto la massima andreottiana sugli effetti nefasti della mancanza di potere. Al contrario, chi assume...  CONTINUA

Babbo Natale non esiste: ecco la reazione degli anziani

Chiedere ai bambini cosa pensano di Babbo Natale è fin troppo semplice, e l’esito può considerarsi alquanto prevedibile, così il gruppo di Youtubers Casa Surace lo ha chiesto alle persone anziane,...  CONTINUA


Prima 2608260926102611261226132614261526162617 Ultima