(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'Area Oasi rimane punto di riferimento estivo per gli anziani

Nell’ambito delle iniziative per l’estate degli anziani della città volute dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune della Spezia l’Area Oasi di Via Corridoni, 7 rappresenta, anche quest’anno,...  CONTINUA

Imperia: consegnate ieri al Museo dell'Olivo le onorificenze “La Forza degli Anni - Eccellenze...

Fra i principi e valori contenuti nel proprio Statuto, 50&Più pone in evidenza “il riconoscimento della Persona Anziana come una risorsa e una ricchezza, promuovendone il ruolo sociale, il...  CONTINUA

Truffe agli anziani, finti avvocati truffano grazie all’elenco telefonico

Le truffe ai danni degli anziani sono sempre di più. Tra i più attivi, purtroppo, una serie di professionisti della truffa che da qualche mese a Genova stanno raggirando anziani   individuati sugli...  CONTINUA

San Lazzaro, inaugurato il punto di comunità

In via Passo di Badignana 5/a, si è attivato il nuovo "Punto di Comunità" che, come gli altri cinque già in funzione da dicembre 2014 in altre zone di Parma, sarà in grado, con il contributo di...  CONTINUA

Generazioni solidali. Giovani e anziani nell’Italia della crisi

La collana studi@ricerche dello Spi Cgil si arricchisce di un nuovo, importante contributo sulla condizione degli anziani in Italia. Lo studi, condotto dal CNR-IRPPS, cerca di dare risposte chiare...  CONTINUA

Strategic Implementation Plan for the European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing

Il piano strategico per l'innovazione sull'invecchiamento attivo e in buona salute propone le soluzioni individuate dall'Unione europea a Brussel per affrontare la sfida sull''invecchiamento attivo...  CONTINUA

Il conquistador che seminò l'Alzheimer

In Colombia la città di Yarumal è detta "la Bobera" (la Demente) perché tra i suoi abitanti c'è un altissimo numero di malati di Alzheimer. Nel 2014 il neurologo colombiano Francisco Lopera ha...  CONTINUA

Fitness center per soli anziani

E' a Milano la prima palestra italiana dedicata esclusivamente alla terza età, frutto del progetto Senior Fitness. Un’iniziativa possibile grazie all'utilizzo di attrezzature dedicate al recupero...  CONTINUA

Casa, scatta il prestito per gli anziani

Secondo quanto risulta al Messaggero, è alla firma del ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, un decreto che riduce da 65 a 60 anni l'età per accedere al prestito vitalizio ipotecario che non si...  CONTINUA

Lettera facsimile per richiesta attivazione cure socio-sanitarie domiciliari e erogazione assegno...

In allegato la lettera tipo per la richiesta di cure socio-sanitarie domiciliari e l’erogazione dell’assegno di cura a favore dei familiari che assistono volontariamente anziani cronici non...  CONTINUA