(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I geni che tengono in forma i nonni

Le nonne sono un mistero da un punto di vista evolutivo: vivono fino alla vecchiaia, molti anni dopo aver superato l’età adatta per fare figli, un fatto che le differenzia dalle femmine della...  CONTINUA

Alzheimer

Un racconto struggente da parte di coloro che hanno condiviso i momenti e le sorti dei loro cari, che da un’esistenza intellettualmente vitale e laboriosa, sono scesi lungo il declino inesorabile...  CONTINUA

Imperia, sabato 19 dicembre “50&Più Imperia” assegna onorificenze “La Forza degli Anni –...

Sabato 19 dicembre alle 10.30 presso la Sala Conferenze del Museo dell’Ulivo Fratelli Carli, via Garessio 13, Imperia, verranno consegnate le Onorificenze “La Forza degli Anni – Eccellenze...  CONTINUA

Gli anziani emigrano all'estero

Gli anziani italiani espatriano in numero sempre maggiore. Ogni anno aumenta infatti il numero di coloro che emigrano e si fanno pagare all’estero la pensioni. Dopo la “fuga dei cervelli” è...  CONTINUA

Un percorso preferenziale nei punti di pronto soccorso toscani per anziani e disabili

L'assessore alla salute della regione Toscana, Stefania Saccardi, ha annunciato un percorso preferenziale di pronto soccorso per disabili e anziani negli ospedali regionali. L'annuncio è stato dato...  CONTINUA

Anziani seguiti dopo dimissioni dal Pronto Soccorso grazie ad un sistema informatico

Nelle Marche, in dieci strutture di pronto soccorso e punti di primo intervento viene impiegato, in via sperimentale, un sistema informatico che consente di valutare il rischio sul paziente anziano...  CONTINUA

Frattura dell'anca

La frattura dell'anca è una delle maggiori emergenze sanitarie in ambito geriatrico. Il 30% dei pazienti con più di 65 anni che subisce una frattura dell'anca muore dopo un anno per una...  CONTINUA

I tempi dell'incontro. Ri-creare la relazione oltre l'assistenza

I tempi dell’incontro descrive un progetto di umanizzazione dei servizi in una struttura residenziale per non autosufficienti, ripercorrendone gli inizi, le difficoltà di percorso, le azioni...  CONTINUA

Una badante in famiglia

l libro si rivolge a tutti quei familiari — e sono tanti — che si confrontano con l’esperienza intensa, coinvolgente e complessa del prendersi cura di un anziano fragile. Come cambia la relazione...  CONTINUA


Prima 2611261226132614261526162617261826192620 Ultima