(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani a scuola di tablet, per accesso alla sanità con la telematica

Il progetto della Fondazione Vodafone, “Insieme a scuola di Internet”, per 3.300 centri per la terza età in tutta Italia. Scrivere una mail, navigare su Internet e mandare un messaggio su Facebook,...  CONTINUA

"L’alimentazione come prevenzione”

L'Unione Regionale 50&Più Lombardia organizza un convegno sul tema della prevenzione come obiettivo da perseguire per una vita sana ed equilibrata, con la collaborazione scientifica dell'IRCCS...  CONTINUA

Se il padrone muore c’è l’assicurazione per Fido

A Torino, segnala l’Enpa, sono in continuo aumento i casi dei cani che sopravvivono ai loro proprietari, quando succede l’animale viene portato in canile, con pochissime possibilità di essere...  CONTINUA

Innovazione, riparte progetto “Nonni in rete” firmato Poste Italiane

Dopo il successo del progetto-pilota partito da Roma il 7 luglio, riprende 'Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste', programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Poste...  CONTINUA

“Le nuove migrazioni degli anziani abruzzesi”: concerto di Natale

L’Anap (Associazione nazionale anziani pensionati) Confartigianato e la Fondazione Dean Martin, all’interno della seconda rassegna Musica e Società, hanno organizzato per domenica 13 dicembre alle...  CONTINUA

Deambulazione degli anziani legata alla proteina amiloide

La quantità di proteina beta-amiloide accumulata a livello cerebrale determina modifiche alle capacità deambulatorie degli anziani. Ciò anche in assenza di sintomi evidenti di Alzheimer. A dirlo è...  CONTINUA

Il sole sorge al tramonto. Invecchiamento attivo

  CONTINUA

Gli amortali. Welfare, società e salute di fronte alla sfida dell'invecchiamento

Sindrome dell'immortalità, mito dell'eterna giovinezza. In questo e in altri modi è stato definito il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione legato all'aumento delle aspettative di vita,...  CONTINUA

Lezioni di lunga vita. Le zone blu. I segreti delle popolazioni ultracentenarie

 Vivere una vita sana e attiva ben oltre i 90 anni - e magari i 100 - può essere più semplice di quanto si creda. L'autore e ricercatore Dan Buettner ha viaggiato in tutto il mondo incontrando le...  CONTINUA

La clinica che cura la memoria

I disturbi della memoria sono in crescita: non solo per l‘aumentata aspettativa di vita, ma anche come sintomi concomitanti di malattie diverse. Però fino a dove si parla di persona smemorata e da...  CONTINUA


Prima 2613261426152616261726182619262026212622 Ultima