(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il bis degli eroi

Gli eroi invecchiano, al cinema e non solo. Da un lato, banalmente, c’è a monte un invecchiamento del pubblico, con l’età media che si allunga. Da anni è diventato normale trovare melodrammi e...  CONTINUA

Coniuge e l’ex: la pensione è in “condominio”

Nel momento in cui davanti al Tribunale l’ex coniuge decide di capitalizzare l’assegno di divorzio e opta per avere subito una somma una tantum, perde il diritto alla eventuale pensione ai...  CONTINUA

Il “poco” grasso che fa vivere di più

Essere un po’ sopra al peso ideale aiuta a stare meglio e ti consente di vivere più a lungo degli altri, anche di quelli che fanno di tutto per mantenersi nei limiti del peso ideale. Peggio tocca a...  CONTINUA

Quali sono le regole per chiedere di essere seguiti a domicilio

Non è facile poter essere seguiti a domicilio dal medico di famiglia. Silvestro Scotti, vicesegretario nazionale Fimmg, dice che in linea teorica, la visita richiesta tra le 8 e le 10 va effettuata...  CONTINUA

Nasce una rete online per chi assiste in casa i non autosufficienti

I caregiver sono coloro (mogli, figlie, sorelle e nuore) che assistono in casa gli anziani non autosufficienti. Donne tra 50 e 60 anni lasciate sole con i loro problemi come la cura della persona,...  CONTINUA

Clinica della memoria a Merano

All'Ospedale di Merano è stato inaugurato il 9 dicembre un ambulatorio "memory clinic" presso la Divisione di geriatria , diretta dal dott. Christian Wenter.I disturbi della memoria sono in...  CONTINUA

A Bologna il "teatro dà da mangiare"

Non è vero che con il teatro si fa la fame; lo dimostra una piccola compagnia teatrale, 'Il teatro dei venticinque', composta quasi esclusivamente da pensionati, che gestisce il teatro omonimo alla...  CONTINUA

Laboratori, storie, cura dell’orto: un successo le "lezioni" dei nonni volontari

Per due anni hanno tenuto laboratori, curato l'orto, raccontato storie ai bambini: è tempo di bilanci per il progetto "Arrivano i nonni" promosso da Arci Milano e Terna. Ha coinvolto 19 anziani, 20...  CONTINUA

Un nuovo centro anziani: «Alternativa al geriatrico»

Un'alternativa alla casa di riposo per anziani che hanno difficoltà a gestire il quotidiano. Il servizio che il Club delle Tre età intende offrire ai propri associati spazia dai servizi domiciliari...  CONTINUA

Sensori del cambiamento e del bisogno sociale: il Distretto 18 lancia "Punto per te"

l'assessore ai servizi sociali del Comune di La Spezia, Andrea Stretti, ha presentato il progetto "Punto per Te". Dopo il picco demografico degli anni '70 è seguito a un progressivo ma costante...  CONTINUA


Prima 2617261826192620262126222623262426252626 Ultima