(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un Centro Studi a misura di over

In occasione del suo quarantesimo anniversario, l’Associazione 50&Più ha dato vita ad un Centro Studi che, dedicato alla condizione anziana, interessa tutta la popolazione. Tra i servizi offerti:...  CONTINUA

Ci vorrebbe una Leopolda anche per gli anziani?

La prima Leopolda mi trovò partecipe: era il tempo dei “rottamatori” che intendeva inaugurare una nuova fase della politica italiana. Nella successiva ho trovato una simpatica giovanile baldanza...  CONTINUA

Burocrazia infernale: tra diritti e doveri, gli anziani sono in difficoltà

Piange il telefono nell’era della comunicazione dove, secondo quanto riportato dalle associazioni dei consumatori, pare che siano proprio i gestori della telefonia a dare in percentuale più...  CONTINUA

Entro il 2050 il tumore non ucciderà gli under 80

Prevenzione e progressi nei trattamenti diagnostici e terapeutici, questi i motivi grazie ai quali entro il 2050 il cancro causerà vittime solo negli over 80.Lo spiega una ricerca della University...  CONTINUA

Anziani: finché c’è vita c’è speranza

Siamo invasi da una ragnatela di rughe, perdiamo denti e capelli, l’udito e la vista s’assottigliano. Anche se ci sforziamo di accettare questo naturale processo di perdita che non risparmia...  CONTINUA

Bambini e anziani sono i più a rischio sulle strade

Istat presenta i dati sugli incidenti in Liguria: bambini, giovani e anziani sono i più a rischio. Nel 2014 l'incidenza della mortalità di queste categorie sul totale risulta superiore alla media...  CONTINUA

Leucemia: farmaco alternativo rivoluziona la cura degli anziani

Una nuova cura per combattere la leucemia linfatica negli anziani. Non ci sarà più bisogno del ricovero e gli effetti collaterali saranno meno invasivi. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare...  CONTINUA

Quando la vecchiaia spaventa: paure e angosce degli anziani

''Cosa ti fa paura della vecchiaia e quali sono i maggiori problemi degli anziani nel tuo Paese?''. Questa la domanda cui rispondono persone di luoghi diversi che affrontano un destino comune:...  CONTINUA

In Italia liste d’attesa infinite, per una risonanza si aspettano 13 mesi

Lo stato di salute della nostra sanità sarà anche in via di miglioramento, come racconta l’ultimo rapporto ministeriale sui livelli essenziali di assistenza, ma la piaga delle liste d’attesa non...  CONTINUA

Parkinson, Alzheimer, Sla: a Genova la sfida ai mali del secolo

Non si arresta l’epidemia delle malattie neurologiche, in continua crescita complici l’invecchiamento della popolazione e l’allungamento dell’aspettativa di vita. Si stima che nei prossimi anni ad...  CONTINUA