(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensioni, 4 su 10 si fermano a mille euro al mese: ancora disparità di genere

“Il 40,3% dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore a 1.000 euro al mese, un ulteriore 39,1% tra 1.000 e 2.000 euro; il 14,4% riceve tra 2.000 e 3.000 euro mentre la quota di chi...  CONTINUA

La solitudine degli anziani: gli spot virali che fanno riscoprire i valori del Natale

Due video virali ci fanno riflettere sulla solitudine di tutti coloro che trascorrono il Natale lontani dall'affetto dei propri cari e in compagnia dei ricordi e dei rimpianti. Nel primo video il...  CONTINUA

Comunicazione e media: differenze abissali fra giovani e anziani nell'utilizzo della rete

Nel capitolo dedicato alla comunicazione e ai media del 49° Rapporto Censis emerge una differenza notevole fra giovani e anziani nell'utilizzo della rete. La quota di utenti della rete fra i...  CONTINUA

Sesso: arriva in Italia farmaco per disturbi donne in menopausa

È disponibile in Italia ospemifene, una nuova opzione terapeutica orale e priva di ormoni per il trattamento di disturbi sessuali che colpiscono le donne in menopausa: dalla secchezza vaginale ai...  CONTINUA

Anziani: arriva la app che aiuta la memoria

"Mamma hai preso la pillola per la pressione?” Quante volte abbiamo sentito pronunciare frasi rivolte ad una madre o a un padre da un figlio in apprensione per il genitore anziano. Non è sempre...  CONTINUA

www.curami.net

Il sito aiuta chiunque sia alla ricerca di Badante Baby sitter Colf o altre figure professionali di assistenza a domicilio. Qui si possono trovare le persone certificate più adatte alle proprie...  CONTINUA

Ultimo rapporto Censis: la crisi del modello italiano per l'assistenza ai non autosufficienti

I non autosufficienti sono in Italia il 5,5% della popolazione (circa 3,1 milioni di persone); di questi 1.436.000  soggetti con non autosufficienza grave, in stato di confinamento a letto, su una...  CONTINUA

Anziani. Milano: badante di condominio, un’opportunità di lavoro anche per le italiane

Potrebbe diventare una nuova importante opportunità di lavoro per le donne italiane (ma anche per gli uomini) che hanno famiglia e non possono dedicarsi alla cura di una persona anziana 24 ore su...  CONTINUA

Gli anziani di S. Stefano protagonisti del calendario di Abc

Chi l’ha detto che gli anziani devono farsi da parte e lasciare posto? Al contrario, nel quartiere S.Stefano di Lecco una rappresentanza di over65 è salita sul palcoscenico del Cenacolo Francescano...  CONTINUA

Nel 49° rapporto Censis il ruolo cruciale dei patronati per le pensioni del futuro

Nel capitolo dedicato al Welfare dell'ultimo rapporto Censis si delinea il ruolo cruciale svolto dai patronati nella diffusione dell'informazione e della conoscenza sulle tematiche...  CONTINUA