(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, pensieri pessimisti sulla vecchiaia aumentano rischio di contrarre malattia.

Pensare male della vecchiaia aumenta  il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer. A scoprire questa strana connessione sono stati i ricercatori della Yale School of Public Health, che, con uno...  CONTINUA

Attenti al nonno per la ridotta termogenesi

Il corpo umano è in grado di compensare i cali di temperature esterni con la cosiddetta termogenesi, cioè la produzione di calore all'interno del corpo. Questa funzione nelle persone anziane è...  CONTINUA

Pensionati, uno su quattro vive con meno di 500 euro La spesa al 17% del Pil

L’Istat annuncia che continua a salire la spesa per le pensioni. L’anno scorso è arrivata al 17,17% del Prodotto interno lordo. Rispetto all’anno precedente, la crescita sul Pil è di 0,2 punti...  CONTINUA

Ultimi anni di vita: i ricoveri portano ad un’accelerazione della disabilità

Uno studio statunitense ha rilevato che i pazienti ricoverati per gravi lesioni e patologie durante l’ultimo anno di vita, hanno più probabilità di sviluppare gravi disabilità rispetto a coloro che...  CONTINUA

Influenza: Fda approva vaccino Fluad per gli over 65

La FDA (Food and Drug Administration), ha approvato il vaccino antinfluenzale adiuvato Fluad negli adulti di età superiore a 65 anni. L’azienda produttrice Seqirus, ha confermato il profilo di...  CONTINUA

Cancro alla prostata, il primo passo verso la prevenzione ancora tabù

Al fine di favorire la cultura della prevenzione, soprattutto in tema di problematiche urologiche maschili, il Dipartimento di Urologia con URI, l’Istituto di Ricerca Urologica dell’IRCCS Ospedale...  CONTINUA

Il mondo sommerso delle cure negate: la nuova violenza verso i disabili

Hanno un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, provengono da ogni strato sociale e da ogni zona del mondo, ma hanno almeno una cosa in comune: sono disabili e hanno subito violenza. Che l’affettività...  CONTINUA

Le barriere si abbattono al cellulare: così le App aiutano i disabili

Se è vero che la tecnologia può aiutare a superare le barriere e a rendere migliore la vita delle persone con disabilità, è ancora più vero che utilizzare delle specifiche applicazioni sul...  CONTINUA

Scuola, in Italia è record di professori anziani: tre su quattro sono over 50

L'Italia non è un paese per giovani insegnanti. Nelle scuole del nostro paese il rapporto tra i docenti under e over 50 è di uno su quattro. Il sindacato Anief ha fatto un raffronto tra gli ultimi...  CONTINUA

Il segreto della longevità è scritto in 30 geni

La ricetta dell’elisir di giovinezza è scritta forse in 30 geni,  che potrebbero migliorare le condizioni di salute allungando l’aspettativa di vita: questo il risultato di uno studio pubblicato su...  CONTINUA