(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Così si mantiene una mente brillante (molto) a lungo

Meli Elena

Il Corriere della Sera, 10/11/2024

 Una ricerca su oltre 10 mila persone pubblicata di recente sul Journal of Alzheimer’s Disease ha dimostrato che chi ha l’abitudine di camminare molto o pratica regolarmente sport ha un volume...  CONTINUA

Gli obiettivi per over senza età né limiti

Il Messaggero, 12/09/2024

L'attività fisica regolare rende longevi, riduce il rischio di malattie cardio circolatorie, allena l'equilibro, la flessibilità, la coordinazione e la forza, protegge ossa, muscoli e...  CONTINUA

In palestra a ottanta anni

Scorranese Roberta

Il Sole 24 ore, 08/08/2024

Da uno studio recente dell’università di Maastricht, anche le persone tra gli 80 e i 90 anni che non si erano mai allenate, sottoposte a una serie di esercizi mirati per la ricerca hanno mostrato...  CONTINUA

Buone abitudini: rivoluzione "facile" che ci allunga la vita

Garattini Silvio

Avvenire, 13/04/2024

Siamo una società che sta rapidamente invecchiando a causa della sproporzione fra la mortalità (circa 650.000 decessi l’anno) e la natalità (circa 380.000 nati all’anno), mentre la durata di vita è...  CONTINUA

Sos settimana bianca, i muscoli vanno allenati

Patriarca Maria Serena

, 17/01/2024

Il pronto soccorso è un fattore di rischio per gli anziani: i lunghi tempi di attesa e una presa in carico non adeguata possono contribuire al declino cognitivo e al peggioramento delle condizioni...  CONTINUA

Walking faster cuts risk of type 2 diabetes - Camminare più velocemente riduce il rischio di...

Zahir Hussain Maryam

The Independent, 29/11/2023

Uno studio ha dimostrato che aumentare il ritmo della camminata potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Sebbene l’attività fisica sia associata a un minor rischio di...  CONTINUA

Il «decalogo» dei gerontologi redatto insieme al Cai

Redazione

Il Corriere della Sera, 05/11/2023

La montagna fa bene agli anziani, anche a chi non scia. «Basta seguire qualche accorgimento, dalla scelta della meta, all’attrezzatura, all’abbigliamento e all’alimentazione, parlando col medico...  CONTINUA

Anziani: golf e nordic walking per migliorare la funzionalità cognitiva

www.quotidianosanita.it, 17/10/2023

Giocare una partita di golf a 18 buche, completare una camminata di sei chilometri di nordic walking o di camminata regolare; sono attività aerobiche che possono migliorare in modo significativo la...  CONTINUA

Tumore alla prostata, sì allo sport come terapia

Redazione

Il Messaggero, 20/09/2023

Il cancro alla prostata non solo mette a rischio la vita ma può anche avere un grave impatto sulla qualità della stessa a causa dei suoi effetti collaterali. Uno di questi è la disfunzione...  CONTINUA

Novella Calligaris “A cinquant’anni dal mio record sfido lo Stretto”

Emanuela Audisio

La Repubblica, 08/09/2023

 Novella Calligaris torna in acqua, anzi in mare, per festeggiare il suo oro e record del mondo di 50 anni fa. Il primo nel nuoto dell’Italia. La notizia apparve sul tabellone luminoso...  CONTINUA


12345678910 Ultima