(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il codice della longevità sana

Il Codice della longevità sana propone un insieme di regole che, se seguite con un po’ di disciplina, salvaguardano il corpo dai danni dell’invecchiamento cellulare, dalle infiammazioni e dalle...  CONTINUA

Welfare e mercato chiamati alla sfida della Silver Economy

Nella graduatoria dell’anzianità mondiale dell’aspettativa di vita alla nascita (80,5 anni per gli uomini e 84,8 anni per le donne), l’Italia occupa il 5° posto, dopo Hong Kong, Giappone, Svizzera...  CONTINUA

Fasting-like diet for 5 days a month cuts biological age - Digiunare 5 giorni al mese riduce...

L'Università della California del Sud ha sperimentato una dieta che imita il digiuno ma che  garantisce ai suoi seguaci una quantità sufficiente di cibo. Si tratta di consumare zuppe a base di...  CONTINUA

Invecchiare bene: Torino partecipa alla sfida

Entro il 2050 la popolazione di età pari o superiore a 75 anni raddoppierà in quasi tutti i Paesi europei: una proiezione demografica che evoca scenari sociosanitari  problematici e sollecita...  CONTINUA

Alla ricerca della pillola che allungherà la vita

La sfida della medicina rigenerativa è trovare nuovi modi per riparare il cuore rimediando anche alle conseguenze dell'invecchiamento. La prima buona notizia è che l'attività fisica può rigenerare...  CONTINUA

Mai così tanti over al lavoro

L’effetto demografico incide in modo significativo sui dati del mercato del lavoro. Nella fascia tra 15 e 64 anni a dicembre 2023 gli occupati sono aumentati dell’1,6%, tuttavia depurando il dato...  CONTINUA

Vita più lunga: trovato un collegamento con una maggiore istruzione

Un nuovo studio condotto su vasta scala ha sollevato interessanti implicazioni sul legame tra istruzione e longevità. La ricerca, condotta su diverse popolazioni in tutto il mondo, ha evidenziato...  CONTINUA

Sai qual'è il tuo "invecchiotipo"?

Stando alle ricerche di Michael Snyder, genetista dell’università californiana di Stanford, le principali direttrici su cui viaggia l’organismo quando passano gli anni sarebbero quattro: c’è chi ha...  CONTINUA

Età biologica, ecco i nuovi test per scoprire come invecchiamo

L'età biologica non è altro che l'accumulo di danni che è possibile misurare nell'organismo, derivanti dall'invecchiamento naturale, dall' ambiente e dai comportamenti. Poco più di 10 anni fa Steve...  CONTINUA

Why on earth does Musk want us to have more kids?- Osservazioni sulla retorica pronatalista

Tassi di natalità in calo. Collasso della popolazione. Invecchiamento delle popolazioni. Queste sono le parole d’ordine politiche ed economiche che circondano questo problema e, sebbene i discorsi...  CONTINUA


12345678910 Ultima