(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Promoting physical activity and healthy diets for healthy ageing- Attività fisica e una dieta...

Dal report risulta che nella Regione europea dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) entro il 2024 la popolazione di over 65 supererà quella degli under 15. Un trend che pone "nuove sfide...  CONTINUA

Il sangue dell’eterna giovinezza

Uno studio recente ha dimostrato che attaccare chirurgicamente topi vecchi a topi giovani per scambiare il loro sangue ha prodotto effetti ringiovanenti sul cervello, sul fegato e sui muscoli degli...  CONTINUA

Age-It

Age-It non è un progetto, ma un programma di ricerca, volto a rendere l’Italia un hub scientifico internazionale sullo studio dell’invecchiamento. Ma è anche un laboratorio empirico per studiare...  CONTINUA

Denatalità, agire subito per evitare il crollo

Tre aspetti preoccupano la demografia italiana. Il primo è dato dalle dinamiche particolarmente negative della natalità e dagli effetti distorcenti che produce sulla struttura per età. Il secondo...  CONTINUA

India e Africa rincorrono il dividendo demografico

Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, nel 2050, gli over 65 costituiranno quasi il 40% della popolazione in alcune parti dell’Europa e dell’Asia orientale. Per Mikko Myrskyla, direttore del...  CONTINUA

In Italia il record di longevità (ma un giovane su 10 lascia gli studi) (Dossier Istat)

Il rapporto «Noi Italia» dell’Istat evidenzia che l’Italia è il paese più anziano d’Europa, seconda nel mondo solo al Giappone, con 187 anziani ogni 100 giovani: quello che in statistica viene...  CONTINUA

Restrizione calorica la formula della longevità

Limitare l'apporto di calorie, secondo i risultati dell'indagine della Società italiana di medicina interna, fa entrare le cellule nella cosiddetta "modalità protezione", consentendo loro di...  CONTINUA

La ricerca della longevità: l'Italia è un polo attrattivo

La longevità ha fatto sì che oggi sempre più persone vivano più a lungo e in salute, soprattutto in Italia, questo grazie anche al contributo della ricerca scientifica. Due esempi di patologie che...  CONTINUA

Rinascita Italia. Come invertire il trend demografico a beneficio del futuro del Paese

Dall’1 al 3 settembre 2023 si è tenuto a Cernobbio il Forum organizzato da The European House-Ambrosetti all’interno del quale, come ogni anno dal 1975, sono state discusse le tendenze economiche e...  CONTINUA

Tripolino, bersagliere di 111 anni. «Tornai dalla Francia a piedi. E oggi dico ancora le tabelline»

Sono nato a Cecina, nel rione Campaciocchi dove vivo tuttora. Ho due figli, il più grande, Romano, è qui con me. Sergio invece non c’è più, è morto nel 2004. Entrambi mi hanno dato tanti nipoti. I...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima